Renzo Rosso: bio dello stilista e imprenditore veneto, nel post a cura di Fashionaut
Renzo Rosso è uno stilista e imprenditore di grande successo. Non hai mai sentito il suo nome? Allora sicuramente avrai sentito quello della sua azienda di abbigliamento, ovvero Diesel.
Ma non finisce qui, poichè produce inoltre vini pregiati, è il presidente dell’L.R. Vicenza calcio e della Only The Brave Foundation. Infine, ha anche una alta attenzione all’ambiente: come imprenditore, sostiene infatti le start-up che si occupano di implementare nuove tecnologie ambientali e riguardo l’area biomedicale.
Attualmente è al terzo posto nella classifica degli imprenditori italiani più ricchi, con un patrimonio che arriva ai 3 miliardi di euro. Parte di questo, come detto, lo investe per aiutare chi lavora in modo ecologico.
In questo post andremo più fondo per quello che riguarda la biografia di Renzo Rosso: scopriremo le varie tappe legate alla strada del suo successo e qualcosa anche relativo alla sua vita privata. Bentornati su Fashionaut e alla nostra categoria dedicata agli stilisti di successo!
Renzo Rosso bio e carriera
Renzo Rosso nasce a Brugine, in provincia di Padova, il 15 settembre del 1955 da genitori agricoltori. Si iscrive all’Istituto Tecnico Marconi di Padova, scuola superiore specializzata nella formazione di tecnici per l’impresa tessile. A soli 15 anni si dedica in maniera precoce a realizzare capi di moda (il suo primo capo in assoluto sarà un jeans a vita bassa e a zampa di elefante) e a venderli presso la scuola che frequenta. Poi si iscrive alla Facoltà di Economia Ca’ Foscari di Venezia, ma presto lascia gli studi per lavorare nel settore dell’abbigliamento.
La sua carriera di stilista e imprenditore comincia davvero nel 1978, quando fonda con Adriano Goldschmied il marchio Diesel. Bastano pochi anni per il successo, visto che già a metà degli anni ’80 Diesel è ormai divenuta un colosso dell’abbigliamento, soprattutto casual e denim. Il nome Diesel è scelto in quell’epoca poiché rappresenta l’alternativa al carburante tradizionale e quindi il brand ha voluto porsi come alternativa alle marche tradizionali dell’epoca, in fatto di stile casual e denim. Rosso diventa in seguito anche azionista del gruppo Genius, il quale nella sua storia ha fondato i marchi Replay, King Jeans, Viavai e Goldie. Nel 1985 Rosso rileva le azioni di Goldschmied in Diesel e ne diventa l’unico proprietario.
Iconiche, a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, le sue campagne pubblicitarie che divengono apprezzate, tanto da vincere il Grand Prix al Festival pubblicitario internazionale Lions di Cannes nel 1992. Premio rivinto poi anche successivamente.
Con il nuovo millennio, l’azienda allarga la propria produzione: nel 2007 Renzo Rosso, in collaborazione con L’Oréal, crea il primo profumo Diesel oltre che una nuova versione della Fiat 500. L’anno dopo, in collaborazione con Adidas, arriva una collezione di sneakers tra cui le famosissime e acclamate Stan Smith, indossate da milioni di persone di ogni età in tutto il mondo. Nel 2011 arrivano anche le prime bici a marchio Diesel.
Renzo Rosso diviene quindi stilista e imprenditore a tutto tondo, dalle capacità e dalla genialità incredibile ma non solo. L’imprenditore veneto diviene anche presidente della società calcistica del Bassano Virtus, del Vicenza Calcio e dell’L.R. Vicenza Virtus. La stessa Diesel è stata sponsor ufficiale del Milan.
Come già accennato, nel suo cammino c’è anche una fondazione: la OTB Foundation, società impegnata nel supporto di progetti a carattere sociale. E’ stata ad esempio in prima linea nell’emergenza Covid-19 e nel 2020 la OTB Foundation di Renzo Rosso ha donato un milione di unità e attrezzature a ospedali e ospizi, oltre che provvedere ai beni di prima necessità per le famiglie in difficoltà.
In più si occupa, con la sua Red Circle Investments, di investire in progetti legati al cambiamento climatico e al settore biomedicale.
Come anticipato in precedenza Renzo Rosso è uno degli uomini italiani più ricchi al mondo, con un patrimonio da circa 3 miliardi di euro!
Visualizza questo post su Instagram
Vita privata
Della vita privata di Renzo Rosso sappiamo che l’imprenditore e stilista veneto è stato sposato una volta e oggi è partner di Arianna Alessi. Al momento Renzo Rosso conta ben 7 figli e recentemente è divenuto anche nonno della piccola Rania.
Arianna, la moglie di Renzo, è molto attiva nel sociale e lavora per il sostegno delle donne maltrattate.
Renzo vive con la moglie e i figli a Bassano del Grappa, in una villa palladiana. La casa è immersa nel verde e dispone di una spa con palestra e solarium per gli ospiti.
Il nostro post dedicato a Renzo Rosso e alla sua vita, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati agli stilisti italiani più famosi, a cura del nostro portale!