FASHION Stilisti

Roberto Cavalli: biografia dello stilista italiano

roberto cavalli stilista

Roberto Cavalli: biografia dello stilista italiano, oggi su Fashionaut!

Roberto Cavalli è uno degli stilisti che hanno portato in alto il nome della moda italiana nel mondo ed è un uomo che ha costruito un’azienda su una vita difficile e intensa. Una infanzia non facile, una pesante eredità artistica di famiglia, un intuito particolare che lo porta a vedere la moda con occhi totalmente nuovi. La sua attività è frenetica e non priva di ombre e di scandali, eppure il marchio che ha creato è una garanzia e un valore che ancora oggi tutti cercano.

Il nostro post di oggi vuole ripercorrere la vita e gli step professionali di uno dei più grandi stilisti italiani ancora in circolazione. Bentrovati su Fashionaut!

Roberto Cavalli, l’arte nel sangue

Roberto Cavalli nasce il 15 novembre 1940 a Firenze. Resta orfano a soli 4 anni: il padre infatti viene ucciso dalla Wehrmacht nel 1944 nel paesino di Cavriglia, e cresce con la cura della mamma e dei nonni. Il nonno materno, Giuseppe Rossi, era un famoso pittore macchiaiolo e molte sue opere sono parte del patrimonio degli Uffizi ancora oggi.

Il fiuto per la bellezza dunque scorre nel sangue del giovane Roberto, che studia infatti Arte ma si specializza in “applicazioni tessili” della pittura. Trascorre la giovinezza sperimentando e a soli 30 anni le sue idee vengono notate da stilisti come Cardin ed Hermès.

L’azienda Roberto Cavalli

In particolare la sua moda “patchwork”, le sue idee uniche per la moda giovane, fanno sì che nel 1970 al Salon du Prêt-à-Porter di Parigi presenti la prima collezione che porta il suo nome, e nel 1972 apra la sua primissima boutique a Saint Tropez, allora meta di turisti e vip in cerca delle ultime tendenze moda. Nello stesso periodo porta in passerella al Palazzo Pitti prima e a Milano Collezioni poi, le sue prime creazioni in fatto di jeans, che diverranno nel tempo il suo marchio di fabbrica. Infatti iniziano ad essere lanciati sul mercato dallo stilista italiano, i primi jeans denim stampati, fatti con intarsi di pelle, broccati e con stampe animalier.

Il primo successo è accompagnato da un matrimonio e dalla nascita dei figli Tommaso e Cristiana, ma poco dopo la coppia si sfalda. La seconda moglie, Maria Düringer (arrivata seconda a Miss Universo nel 1978), diventerà collaboratrice e compagna di ispirazione della successiva fase della carriera di Cavalli. Tra interessi vari, la coppia produce una moda sportiva e giovanile che spopola negli anni Novanta. In particolare i “jeans sdruciti”, che però vengono invecchiati con una tecnica a sabbia calda pericolosa, che fu anche oggetto di discussioni e scandali.

Nel 1998 Roberto Cavalli è presente in 36 Paesi del mondo e l’azienda è ormai un marchio dal valore indiscusso. Nel Duemila inizia una nuova avventura nella produzione di accessori: occhiali, scarpe, orologi e profumi completano il settore abbigliamento, con il lancio del suo marchio Just Cavalli, una linea giovanile, che incontra subito un grande successo. Accanto a questa menzioniamo anche la collezione RC Menswear.

Roberto Cavalli oggi

Oggi l’azienda Roberto Cavalli non appartiene più allo stilista, che vende la sua azienda dapprima al fondo Clessidra, che però a novembre del 2019 a sua volta la cede nelle mani del miliardario di Dubai, Hussain Sajwani e della sua Vision Investments. Pian piano quella che era una realtà tutta italiana e dedita all’artigianalità, scompare, dando vita anche a molte proteste dei suoi dipendenti. L’imprenditore, proprietario oggi del marchio, avvia un progetto volto alla creazione, tra le altre cose, di un serie di hotel di lusso, uno dei quali sorgerà proprio a Dubai.

Tornando alla maison, questa sperimenta ancora adesso idee geniali per una moda moderna, glamour e spesso anche di lusso. Il segno distintivo del marchio sono le stampe, in particolare l’animalier – il richiamo ai disegni delle pellicce animali – che nel 2019 è tornato fortemente di moda e dunque oggi ha rilanciato il suo stile.

Altre idee vincenti del marchio sono i patchwork, i lavori in pelle, i jeans. Per quanto riguarda l’espansione dell’azienda, oggi sono diversi i marchi che fanno capo a Cavalli. Basti ricordare: Class, Just Cavalli, RC Sport che porta avanti la seconda passione di famiglia. Lo sport e l’abbigliamento sportivo infatti sono importanti per questa maison, in particolare la passione per il mondo dell’equitazione che sembra quasi scherzare col nome stesso dello stilista.

Sono stati testimonial negli anni del brand Cavalli, tra gli altri: Shakira, Sophia Loren, Lady Gaga, Beyoncé, Rita Ora, Lenny Kravitz, David Beckham, Jessica Stam, Eva Riccobono, Laetitia Casta, Natasha Poly, Mariacarla Boscono, Karen Elson, Karolína Kurková.

Il nostro post dedicato al famoso stilista italiano, Roberto Cavalli, termina qui. Alla prossima con i nostri approfondimenti dedicati al mondo della moda e dei suoi principali protagonisti.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento