Per la donna la borsa non è un semplice accessorio, ma un elemento che completa con gusto e con stile il proprio outfit e che consente di esprimere la propria personalità. Una borsa elegante e sofisticata sarà perfetta ad esempio per una donna chic e raffinata, mentre una borsa colorata e briosa è più indicata per una donna dal carattere aperto e sbarazzino.
In commercio esistono diverse tipologie di borse, dalla pochette alla clutch, dalle borse a spalla alle borse a tracolla. Ebbene a questi modelli da un po’ di tempo se ne sono aggiunti di nuovi: le shopper personalizzate. Ne sono disponibili di varie categorie, da quelle in carta riciclata a quelle in carta plastificata fino a quelle in carta kraft, reperibili e consultabili su siti verticalizzati come Mister Shopper.
Scopriamo cosa sono e come si sono evolute nei seguenti paragrafi.
Focus sulle shopper, elementi utili e versatili per le donne e per le aziende
Le shopper non sono una novità in assoluto, ma rappresentano l’evoluzione delle classiche buste di plastica che i rivenditori davano ai loro clienti per portare gli oggetti acquistati.
I clienti, una volta arrivati a casa, non potevano riutilizzare quella busta che era anonima e che comunque si consumava e si rompeva facilmente. E da qui è nata l’idea di trasformare quell’anonima busta di plastica in una shopper bag caratterizzata da un design accattivante e realizzata con materiali estremamente robusti e destinati a durare a lungo nel tempo.
Questa shopper è duttile e multifunzionale, poiché può essere riutilizzata nelle più comuni attività quotidiane. Le aziende possono inoltre personalizzare le shopper con i colori e i loghi aziendali, “sfruttando” i loro stessi clienti che portano in giro il brand in ogni angolo della città semplicemente indossando la borsa.
Inoltre le aziende e i negozi possono inserire altri elementi, come i contatti telefonici, il sito web o l’email per permettere alle altre persone di contattarle, oppure frasi e slogan da utilizzare in occasione di feste, come Natale o Pasqua, o di eventi importanti come le Olimpiadi o i Mondiali di calcio.
I molteplici usi della shopper bag per la donna moderna
Queste shopper bag vengono realizzate con grande cura dei particolari, quindi possono essere considerate a tutti gli effetti delle borse per completare i propri outfit e dare un tocco di originalità ad ogni look.
Prendiamo come esempio una donna che va a fare la spesa e che, presumibilmente, deve portare a casa oggetti pesanti e ingombranti come bottiglie di acqua, pasta, barattoli ecc. Le buste che si usavano ai supermercati erano poco resistenti e, in alcuni casi, si rompevano facendo cadere tutta la spesa. Un problema che è stato risolto con una shopper bag ampia e spaziosa, dotata di tracolla, che consente di portare senza problemi oggetti pesanti e facilmente trasportabile.
In alternativa ci sono shopper più piccole ma altrettanto resistenti, da utilizzare magari per fare shopping con le amiche. Sono modelli discreti ma con un design fresco e brioso, così possono intonarsi perfettamente con un outfit casual che strizza però l’occhio allo stile nelle occasioni mondane.
E poi ci sono quelle shopper dallo stile fresco e brioso che possono essere utilizzate anche per eventi informali, ma dove comunque è richiesto un pizzico di stile. Può capitare che, dopo il lavoro, ci si fermi con i colleghi o con gli amici per un aperitivo al volo. Queste sono le occasioni ideali per sfoggiare shopper con design curati, come quelle dallo stile urban o quelle in carta goffrata che si caratterizzano per il loro aspetto elegante e raffinato. Le shopper possono inoltre essere personalizzate anche con pattern frizzanti e originali e varie tipologie di manici, per coniugare estetica e praticità.
Le shopper in commercio sono inoltre realizzate con materiali riciclati che mixano perfettamente comfort, design e rispetto per l’ambiente circostante.