FASHION

Guida all’acquisto delle sneakers da bambina

sneakers da bambina

Comprare un paio di sneakers da bambina impone di trovare scarpe non solo gradevoli dal punto di vista estetico, ma soprattutto comode e tali da non affaticare i piedi di chi le indossa. Un fattore molto importante in questo senso è, per esempio, la suola, che deve essere morbida e al tempo stesso leggera, ma comunque rigida in corrispondenza della parte posteriore, vale a dire nel punto in cui poggia il tallone.

Quale misura scegliere per le scarpe da ginnastica

Individuare il numero giusto per le scarpe sneakers per bambina non è così semplice, sia perché non è detto che i due piedi abbiano esattamente la stessa lunghezza, sia perché comunque essi sono destinati a crescere nel giro di breve tempo. Si calcola, in particolare, che nei bambini i piedi crescano di 3 millimetri ogni mese: quindi vale la pena di controllare di tanto in tanto se le dita sono arrivate fino alla punta o meno. Il consiglio, comunque, è di preferire sempre l’eccesso al difetto: in altri termini, è meglio mezzo numero in più che mezzo numero in meno, sia perché – come detto – tanto il piede crescerà, sia perché nel frattempo ci si può servire di una normale soletta per riempire il vuoto.

Meglio le scarpe con gli strappi o quelle con i lacci?

L’alternativa tra i modelli con i lacci e quelli con gli strappi pone un dubbio quasi amletico, che non chiama in causa solo una questione di estetica ma anche la praticità e il comfort che saranno sperimentati dalla bambina. Se si tratta di una bimba piccola, gli strap con il velcrocostituiscono la soluzione privilegiata, sempre che la destinataria non ne approfitti per imparare a togliersi le scarpe quando non dovrebbe. Il ricorso ai lacci, invece, è da preferire nel momento in cui la bambina inizia a crescere, anche perché le garantisce una buona dose di autonomia e la fa sentire più indipendente.

Le sneakers di Barbie

Il mercato attuale mette a disposizione una varietà tale di modelli che si ha solo l’imbarazzo della scelta. Tra questi, spiccano le sneakers di Barbie, che nascondono il fascino evergreen di una bambola che da oltre 60 anni fa sognare le bambine e le ragazzine di quasi tutto il mondo. Un paio di scarpine in denim con gli strappi rappresenta una delle tante proposte che meritano di essere prese in considerazione in questo senso.

Le caratteristiche da ricercare

La leggerezza e la flessibilità sono due delle peculiarità che occorre ricercare per trovare scarpe soddisfacenti. Per quel che riguarda le sneakers estive, i piedini dovrebbero essere messi nelle condizioni di mantenersi freschi: l’imperativo è quello di puntare su modelli traspiranti. In qualunque caso, poi, le calzature devono avere un’altezza tale da non compromettere la libertà di movimento delle caviglie.

Scarpe per tutte le età

Se la destinataria delle scarpine è una bambina di non più di due anni, è fondamentale che esse siano chiuse dietro e davanti, per assicurare la migliore protezione possibile dei talloni e delle dita. La cosiddetta flex zone è orrmai un riferimento noto a molte mamme e a molti papà; vari brand la propongono per offrire, appunto, la più elevata flessibilità che si possa auspicare quando si passa dal gattonare al camminare. Con la crescita, poi, è indispensabile imparare a misurare i piedini, tenendo presente che gli effetti negativi di un paio di sneakers troppo strette sono molteplici: al di là del fastidio causato alla bambina che le indossa, il rischio è che i suoi piedi assumano nel tempo una conformazione non adeguata.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento