Accessori FASHION

Sneakers: il capo dello stile street più lussuoso di sempre

sneakers

Quando si parla di moda e di abbigliamento, è sempre importante puntare su capi che all’occorrenza possano essere indossati per qualsiasi evento. In termini di scarpe, però, è più difficile ottenere un risultato che possa garantire comodità ed eleganza allo stesso tempo. In realtà esiste una sola soluzione, al punto da venir considerata come una sorta di paio di calzature universali: si fa riferimento alle sneakers, l’unica scarpa che – mantenendo il proprio stile street – è riuscita ad imporsi anche come un accessorio di lusso. In fondo si parla di una calzatura che ha alle spalle una lunga storia, arrivata oggi alla conquista delle passerelle dell’alta moda. Ormai infatti è possibile trovare ovunque mille modelli di sneakers diversi che sanno come andare incontro a tutti i gusti e a tutte le necessità di stile, da quello più sportivo a quello più elegante.

La storia delle sneakers

Per risalire alle origini delle sneakers, bisogna gioco forza partire dalla “preistoria” delle scarpe da ginnastica. Sembra impossibile infatti, ma già nei tempi dell’antica Grecia i partecipanti ai giochi olimpici erano soliti indossare delle calzature molto simili e specifiche per i loro sport, ricordando quindi l’uso attuale delle nostre sneakers. In ogni caso, la scarpa da ginnastica così come noi la immaginiamo è stata inventata solo nel XIX secolo, per mano di Charles Goodyear che, attratto dalla prima realizzazione di una pianta del piede in gomma, mise a punto una lavorazione del caucciù atta a produrre serialmente questo genere di calzature.

Da quel momento queste scarpe furono utilizzate da sempre più atleti, ma la vera svolta ci fu solamente nel 1917, quando Makis Converse produsse la prima sneakers da basket, la famosissima e intramontabile “Converse All-Stars”, che diventerà la scarpa da basket più venduta di tutti i tempi. E se si deve attendere fino agli anni ’50 affinché queste scarpe siano per la prima volta indossate come un accessorio di moda, bisognerà aspettare ben fino al 1984 per vedere il vero decollo di queste calzature: stiamo parlando dell’anno in cui Michael Jordan firmò il contratto con Nike per le famosissime Air Jordan. A partire da questi decenni, il concept delle sneakers divenne sempre più elaborato e tecnico, fino al punto da entrare nel mondo della moda, diventando un vero e proprio capo cult.

L’accessorio di lusso dei nostri tempi

“Vecchie” ma pur sempre di moda: nonostante la loro veneranda età, le sneakers oggi stanno conoscendo nuovo lustro per merito delle nuove generazioni, come quella dei Millennials che di questo genere di scarpe hanno fatto un must assoluto. Anche per questo gli stilisti e le maison più note hanno scelto di scommettere sulle sneakers: perché accolgono tutto il favore dei giovani consumatori di oggi e sono il capo principe di quello stile smart casual che sempre più domina in questi tempi. Non è un caso che si parli anche di alcuni modelli dai prezzi esorbitanti, veri e propri pezzi unici oggi introvabili: un esempio? Le Nike Air Yeezy 2 Red October, che ad oggi valgono circa 7.500 dollari, senza poi contare i modelli di marca come le sneakers prodotte da Gucci e da Chanel. Infine, la loro ascesa come accessorio di lusso dei nostri tempi è testimoniato anche solo dai numeri del settore: secondo i dati, infatti si parla di un mercato globale che sfiorerà i 100 miliardi di dollari entro il 2025.

sneakers bianche

Le sneakers, dunque, meritano in pieno l’etichetta di accessorio street più lussuoso di sempre e il merito va, anche, ai Millennials.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento