Stile navy: il “fascino della divisa” nell’ultimo post di Fashionaut
Bentrovati a tutti voi appassionati di stile che seguite il nostro magazine Fashionaut, che come sempre vi da notizie su stili e mode più in voga del momento.
In questo nuovo post in particolare vi parleremo dello stile navy tracciandone le origini e, seguendo le ultime mode, dare dei consigli utili per il vostro outfit marinaro.
Ma andiamo con ordine a parliamo prima dell’origine dello stile marinaro.
Bentrovati a tutti e buona lettura dallo staff di Fashionaut!
Le origini dello stile navy
Lo stile marinaro è tornato di moda negli ultimi anni, conquistando i cuori degli appassionati di moda maschile e femminile.
Ma dove nasce lo stile navy?
Si tende ad associare lo stile navy ai capi a righe bianche e blu, proprie della marina militare.
Volendo andare a ritroso nel tempo, inizialmente questa consuetudine delle strisce bianche e blu aveva una connotazione negativa in quanto utilizzate dagli scarti della società dell’epoca: prigionieri, giullari e prostitute.
Successivamente però le righe vennero impiegate dai marinai francesi nel Nord della Francia allo scopo di renderli visibili in caso di uomo in mare, e nel 1858 divenne la divisa ufficiale della marina militare francese, con divise a 21 righe, che simboleggiavano i successi di Napoleone.
Abbigliamento marinaro: da Coco Chanel a Brigitte Bardot
Questo tipico abbigliamento da marinaio diventa anche un fashion trend a partire da Coco Chanel, la quale si ispirò a questo stile marinaro per la creazione delle sue collezioni moda, riadattandole anche per il pubblico femminile. L’abito marinaro diventa così un abito femminile alla moda e indossato dalle star del cinema degli anni ’50.
Da allora sono stati molti i personaggi che hanno favorito il successo dello stile navy: da Pablo Picasso a Brigitte Bardot, Jane Birkin e Audrey Hepburn, queste star utilizzavano abbigliamento e accessori stile marinaro nelle loro giornate al mare in estate (famose quelle in Costa Azzurra) oppure anche per le uscite serali.
Dopo alcuni anni nel quale lo stile marinaro è divenuto meno alla moda, si è assistito ad una nuova ribalta grazie agli outfit delle supermodelle come Gigi Hadid, la quale ha creato una sua capsule collection con l’aiuto del brand Tommy Hilfiger.
L’ultima collezione famosa in ordine di tempo è stata lanciata poco tempo fa da Chanel, che così torna alle origini, riproponendo righe, bottoni dorati, alamari e inserti in corda per uno stile navy-chic.
Abbigliamento e accessori stile marinaro: i nostri consigli
Molto utilizzato in estate quanto in autunno, lo stile navy è composto da una serie di capi e accessori che non possono mai mancare per il vostro outfit:
- Felpe a righe bianche e blu;
- Shorts in cotone bianco;
- Gonna a matita blu;
- Blazer nero doppiopetto;
- Mocassini scamosciati color blu navy;
- T-shirt bianca a righe blu con stampa grafica a tema nautico;
- Polo a righe;
- Ciondoli a forma di ancora;
- Cintura dalla forma che ricorda una corda marinaresca;
- Cappelli da marinaio;
- Borse a righe in stile marinaresco (famose quelle della collezione di Michael Kors);
- Per affrontare l’inverno poi sono molto utili impermeabili e stivali in gomma;
Il nostro appuntamento con la moda termina qui: alla prossima con i consigli di stile a cura di Fashionaut!