FASHION Stilisti

Stilista Tommy Hilfiger: biografia

tommy hilfiger stilista

La storia dello stilista Tommy Hilfiger nel post a cura di Fashionaut

Un ragazzo e venti paia di jeans. Così nasce una grande azienda e un marchio di moda americano che sta facendo storia nel mondo, nonostante alcune notevoli difficoltà. Perché la biografia dello stilista Tommy Hilfiger non è soltanto la storia di un uomo, ma un vero e proprio romanzo d’avventura. La storia di chi ha creduto nelle proprie capacità e nell’istinto dell’arte che aveva tra le mani.

Un brand americano che si impone non soltanto con la qualità degli abiti, ma anche con l’estro del suo fondatore, che non disdegna i confronti televisivi, gli scontri politici e le altre manifestazioni di una personalità molto forte, che attira a sé. La vita non è sempre stata dorata per questa famiglia, tuttavia è la bellezza che si indossa sfoggiando questo nome impresso su ogni abito, a fare la differenza. E la bellezza vince sempre, contro tutto e tutti.

In questo post a cura di Fashionaut, ripercorriamo la storia dello stilista Tommy Hilfiger e la sua ascesa verso il successo nel mondo della moda che conta.

tommy hilfiger stilista

Tommy Hilfiger

Tommy Hilfiger: un ragazzo e venti paia di jeans

Thomas Jacob Hilfiger, oppure semplicemente Tommy Hilfiger, nasce il 24 marzo 1951 in un paesino, Elmira, non troppo lontano da New York City. La sua famiglia numerosa (secondo di 9 figli!) ha origini irlandesi e la grinta scorre nel sangue e nel DNA di famiglia per natura.

Thomas, o Tommy come lo chiamano tutti, è ancora al liceo quando – con una base di soli 150 dollari e venti paia di jeans – inizia un piccolo commercio al minuto tra amici che gli frutta in poco tempo un pò di soldi.

Seguendo il fiuto commerciale e la passione artistica, appena diplomato inizia a lavorare per un grande atelier del centro di nome Brown’s, filiale di un negozio di New York City. Prima come semplice commesso, dopo come stilista, Tommy Hilfiger si fa ben presto notare. Infatti altri nove negozi newyorkesi vogliono i suoi disegni e i suoi abiti cominciano a prendere forma concreta. Soprattutto i preferiti dai suoi clienti sono i pantaloni a zampa d’elefante.

Apre il suo primo negozio nel centro della sua Elmira, che chiama People’s Place, divenuto famoso in quanto ospita DJ Contest, musica dal vivo, divenendo così in poco tempo un negozio di culto dove recarsi anche senza acquistare nulla. Ma dopo un pò, l’apertura di un centro commerciale nelle vicinanze, segna la fine della sua prima avventura commerciale e la chiusura del suo negozio.

jeans tommy hilfiger

Logo Tommy Hilfiger su jeans

Calvin Klein, la prima sfilata e l’importanza della pubblicità

Ben presto la sua bravura colpisce anche nomi famosi della moda americana. Calvin Klein e Perry Ellis richiedono il suo contributo. Nel 1985 riesce a sfondare e presenta a New York la sua primissima collezione personale ed è un successo immediato, in tutta l’America e nel mondo.

Ma lo stilista Tommy Hilfiger, oltre che essere un grande professionista, ha il fiuto per il marketing e la pubblicità. Ed ecco che per presentare la sua collezione escogita uno stratagemma geniale. Infatti per la sua campagna, divenuta poi iconica ed entrata nella storia della pubblicità, sceglie una delle star del marketing americano del tempo, George Lois, il quale pubblica un cartellone realizzato a Times Square che raffigura un indovinello, che è il seguente:

“I QUATTRO GRANDI STILISTI AMERICANI PER LA MODA UOMO SONO: R__L__, P__E__, C__K__ E T__H__”.

L’ultimo ovviamente è lui, Tommy Hilfiger!

pubblicità tommy hilfiger 1985

La pubblicità, costata all’epoca oltre 160.000 dollari, porta i suoi frutti. Adesso il mondo si accorge dello stilista americano, che diventa uno dei più affermati in tutto il globo.

Fino al 2000 i suoi abiti, e soprattutto i suoi jeans, fanno impazzire tutti i giovani del pianeta, il nome diventa un marchio famoso e soldi e successo creano un’aura dorata intorno allo stilista. Ma anche alcuni problemi finanziari. Tra il 2001 e il 2006, problemi aziendali e personali fanno rallentare la produzione e il marchio perde mordente sul mercato.

tommy hilfiger

Tommy Hilfiger ad un evento

Lo stile Tommy Hilfiger

Qual è lo stile di Tommy Hilfiger? 

Il punto di forza delle sue collezioni sono i colori rosso, bianco e blu, che sono anche quelli del logo, e l’irrinunciabile stile preppy, ancora oggi molto in voga tra i giovani americani, soprattutto quelli ricchi e altolocati.

tommy hilfiger stile

Tommy Hilfiger oggi

Sposato con Dee, ha quattro figli di cui uno, Rich, è un cantante hip hop in rapida ascesa. Ma l’azienda non si è mai più ripresa dal calo dei primi anni Duemila. Hilfiger ha dovuto vendere due volte: la prima, alla Apax Partners, la seconda a Phillips Van Heusen, proprietario di Calvin Klein. Nonostante la poca fortuna personale, Tommy Hilfiger è ancora oggi un nome che vende. 

Oggi, oltre alla jeanseria e alla moda uomo, che restano le sue specialità, l’azienda porta avanti anche moda donna, abbigliamento sportivo, una linea di profumi, maglieria e felpe molto apprezzati dai giovanissimi, lanciando nel 2018 una capsule collection con la super modella Gigi Hadid, in stile Navy, che hanno risollevato le sorti del brand.

Le sponsorizzazioni con alcune scuderie di Formula 1, tra cui la Ferrari, e con il pilota Lewis Hamilton, hanno tenuto sempre alto il prestigio del brand nel mondo.

La nuova moda di Tommy Hilfiger stilista: il #TommyNow sui social

Lanciandosi nel mondo dei social media e del digital, anche il brand ha dovuto adattarsi al cambiamento globale. Vendere, e farlo online è un’arte, che lui ha compreso molto bene. Ed ecco inaugurato un nuovo modo di vendere: farlo in diretta social! E così, mentre si è in passerella per lanciare una nuova collezione, titolate con l’hashtag #TommyNow, il cui motto è “see now, buy now”, il cliente se nota un abito che gli piace può acquistarlo in diretta mentre questo sfila. Neanche a dirlo: il social selling in diretta si è diffuso subito a macchia d’olio e oggi ripetuto da altri marchi.

campagna social tommy hilfiger

Il nostro post dedicato allo stilista Tommy Hilfiger, termina qui. Alla prossima con i post dedicati al mondo della moda, sempre qui su Fashionaut!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento