Accessori FASHION

Moda scarpe: gli stivali cuissardes

stivali-cuissardes

Stivali Cuissardes: tornano di moda questo autunno/inverno

Gli stivali cuissardes tornano di moda dagli anni ’60, in tutte le forme, colori e dimensioni, a seconda delle nostre preferenze.  Questa tipologia di stivale di per sé allunga la figura, perciò non è necessario che abbiano un tacco alto. Tra l’altro, trovo siano molto più eleganti con un tacco basso piuttosto che con un tacco a spillo.

Ma vediamo in questo nuovo post a cura di Fashionaut, un pò di storia legata a questa calzatura e gli abbinamenti utili per valorizzare il proprio outfit. Bentornati sul nostro portale! 

Stivali cuissardes: cosa sono

Tra le tendenze di quest’anno “rispolverate” dal passato c’è anche quella degli stivali cuissardes, che tornano a farci compagnia. Quando parliamo di stivali cuissardes, ci riferiamo a degli stivali molto alti, che arrivano fin sopra al ginocchio (a volte anche fino a metà coscia). Sono tornati con forza sulle passerelle internazionali e risultano estremamente versatili, ottimi per chi non vuole passare inosservata. Anche se per qualcuno sono adatti solamente a una determinata tipologia di fisico, non è così, perché, con i giusti accorgimenti, possono valorizzare ogni tipo di corpo. Sulle passerelle, infatti, si sono visti sia per la moda femminile, che per quella maschile.

Ma quali sono le origini di questa calzatura? Vediamolo nelle righe che seguono!

Stivali cuissardes: origini

Come abbiamo detto, gli stivali cuissardes arrivano direttamente da inizio anni ’60, ad opera dello stilista francese Roger Vivier. Questo modello di calzatura ha però origini molto più antiche. Infatti, è una calzatura creata dagli antichi greci (ovviamente senza tacchi) e successivamente indossata anche dai romani.

Il loro uso era principalmente militare: erano utilizzati dagli uomini per cavalcare.

Nel corso dei secoli, il loro uso rimane principalmente maschile. Infatti, risultano essere delle calzature militari (venivano infatti indossati dai moschettieri di re Luigi XIII).

Solamente a partire dalla seconda metà del ventesimo secolo entrano a far parte della scarpiera femminile: nello specifico furono portati in auge dalle dive del cinema del periodo, come le attrici Brigitte Bardot e Jane Birkin. 

brigitte bardot

Stivali cuissardes: come sceglierli

Vediamo allora perché scegliere gli stivali cuissardes per il proprio outfit. Tra i loro punti di forza c’è sicuramente la loro grande sensualità. Dal momento che avvolgono totalmente la gamba e parte della coscia, queste calzature regalano un look retrò. Se vogliamo, danno anche un tocco “vedo-non vedo”, perché attirano l’attenzione sulla gamba, slanciandola, ma, al tempo stesso, la fasciano quasi completamente. Sono ottimi per ogni tipo di fisico, ma, per le persone di bassa statura, è meglio optare per i modelli che si fermano proprio sopra al ginocchio. Le persone più alte possono anche osare un po’ di più con le lunghezze. I tacchi, invece, non devono mai mancare, e possono anche non essere a spillo. 

Per quanto riguarda i colori e il materiale da scegliere, dobbiamo qui esplicitare la differenza tra i look da giorno e quelli da sera. Di giorno sono perfetti gli stivali in pelle, dai colori neutri, come il marrone o il beige. Si può però puntare anche su tonalità più audaci, come il verde oliva o il bordeaux. Di sera, invece, si può puntare anche su stivali di velluto, dai finish glitterati o metallizzati. Il nero va invece bene a tutte le ore. 

jennifer-lopez-con-outfit-in-stivali-cuissardes

Come abbinare gli stivali cuissardes al proprio look

Se vi piace questo capo di abbigliamento, ma non sapete bene come valorizzarlo, vediamo qui come abbinare gli stivali cuissardes all’outfit prescelto. Se si decide di indossare questa tipologia di calzatura, bisogna ricordare che deve essere la protagonista assoluta del proprio look. Tutti gli altri capi d’abbigliamento devono essere più “sobri”, ma non esattamente come potreste immaginare. È infatti possibile puntare sia su una minigonna che su dei pantaloni skinny. Se proprio ci vogliamo rifare ai vecchi look di Bridgitte Bardot, possiamo abbinarli a un minidress. Promossi anche gli shorts e le gonne midi. Se si vuole slanciare il fisico ancora di più, si possono scegliere pantaloni o gonne a vita alta. Visto che le tendenze del momento vanno anche a favore dell’oversize, si può completare il look con un blazer extralarge. Oppure ancora con degli abiti lunghi in maglia.

outfit-stivali-cuissardes

Possiamo in generale sbizzarrirci con i look da abbinare a queste scarpe: indossarli con abitini corti oppure jeans aderenti. Un accostamento che mi piace particolarmente è accostare gli stivali cuissardes a maxi maglioni e indossarli sotto un paio di leggings. Dal momento che è una scarpa abbastanza appariscente, è meglio abbinare un look più sobrio, dai toni neutri, o comunque possiamo utilizzare anche toni più accesi con abiti dalla linea semplice.

Se poi non avete gli stivali cuissardes, potete ricrearne l’effetto utilizzando un paio di parigine con degli stivaletti bassi dello stesso colore.

stivali alti ragazza

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento