Abbigliamento FASHION

Voglia di cambiare: street casual 2017!

stile street

Trend street casual 2017

Ebbene sì! Il 2017 sarà un anno di grandi cambiamenti e novità per il nostro guardaroba e non solo..

Un misto tra semplicità, funzionalità e libertà di espressione, così si possono definire i trend che hanno dominato le passerelle mondiali, in particolare quelle di Londra, Firenze, Milano e Parigi.

Un ritorno al passato

Anni ’70

Rovistate tra i vecchi armadi di amici e parenti perché la sensualità del rock anni ’70 sta fremendo, vuole riemergere con il suo fascino trasgressivo. Se in casa non trovate proprio nulla, allora provate tra gli scaffali di Fendi e Louis Vuitton.

Vi ricordate Mick Jagger in quegli anni? Bene, allora non perdete tempo! ispiratevi a lui e alla sua insuperabile band.

Anni ’80: Il Total Look Denim

Non sono da meno gli anni ’80 che si fanno sentire con il ritorno del Denim.

Un ritorno scoppiettante! Passi da gigante per i nostri amati jeans. Infatti, se prima era un indumento prettamente sportivo, ora, grazie ai minuziosi tagli sartoriali si presenta molto bene anche per uno stile più elegante e sofisticato. Non ci credete? Provate a fare un giro da Prada o Dior, cambierete idea!

Ognuno avrà ciò che vuole

Libertà di scelta! Questo è ciò che volevamo sentirci dire? Allora preparatevi perché il 2017 sta portando grandi sorprese a coloro che amano personalizzare a 360° il proprio stile, restando comunque “alla moda”.

Esprimiamo al meglio il nostro stato d’animo e la nostra idea giocando con le taglie, i volumi e le lunghezze. Niente sarà più troppo stretto o troppo largo ma, semplicemente, sarà affine al nostro corpo e alla nostra mente. Tutto sarà più pratico, concreto e performante per potersi adattare ad ogni condizione climatica. Di certo possiamo permetterci di essere più eccentrici aggiungendo accessori e dettagli sgargianti.

A questo punto lascio a voi la scelta…e i complimenti!!!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento