Tatjana Patitz, bio della top model tedesca, protagonista delle passerelle più importanti negli anni ’80 e ’90, recentemente scomparsa
Il mondo della moda perde una delle sue icone storiche: scompare, infatti, l’11 gennaio 2023 Tatjana Patitz, storica top model tedesca, protagonista delle sfilate più importanti a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, musa dei più famosi stilisti e immortalata da fotografi di grido, quali Herb Ritts e Peter Lindbergh.
In questo post a cura di Fashionaut e dedicato alle top model più famose, ripercorriamo insieme la vita personale e professionale della top model Tatjana Patitz. Bentornati sul nostro portale!
Tatjana Patitz, gli inizi
Tatjana Patitz nasce ad Amburgo, allora Germania Ovest, il 25 maggio del 1966. Suo padre è giornalista e lavora in giro per il mondo, il che le consente di viaggiare molto. La madre è invece una ballerina sovietica (nata nell’odierna Estonia), la quale si esibisce al famoso Le Lido di Parigi. I genitori si incontrano ad una degustazione di vini in Spagna, mentre la madre era in viaggio con la sua compagnia di danza. La coppia concepisce Tatjana, la quale cresce per un periodo a Skanör, in Svezia. A 7 anni impara ad andare a cavallo, una delle sue grandi passioni, tanto da partecipare ad alcune gare di equitazione.
La Patitz inizia a lavorare nel mondo della moda a soli 17 anni, a Parigi, nel 1983, quando viene notata da un’agenzia di modelle. Diventa finalista all’Elite Model Look e si classifica, per l’occasione, al terzo posto. Così Tatjana Patitz viene messa sotto contratto per lavorare come modella professionista.
Nel 1985, la sua fama le consente di apparire sulla copertina di British Vogue. Nello stesso anno inizia a lavorare con uno dei fotografi più famosi in ambito fashion, ossia Peter Lindbergh. Successivamente diviene musa anche di Irving Penn, Helmut Newton, Steven Meisel, Denis Piel, Sheila Metzner e Wayne Maser. Lavora, in quel periodo, anche con Gilles Bensimon per Elle e Francesco Scavullo per Cosmopolitan. Nel 1986 appare anche su due copertine dell’edizione italiana di Vogue.
Quando Tiffany’s celebra il suo 150° anniversario nel 1987, Patitz appare sulla copertina del numero speciale della loro rivista con il ballerino Mikhail Baryshnikov.
A questo punto nessun traguardo sembra precluso alla bellissima modella Tatjana. Ed è così che inizia a lavorare anche con il fotografo Herb Ritts, che la usa per i suoi scatti in veste di sirena, star del cinema, surfista e ogni ruolo suggerito dal fotografo per lei.
Gli anni ’90 di Tatjana Patitz si aprono con le copertine di Vogue America e British Vogue. In quel periodo condivide la fama con altre top model di grido dell’epoca come Naomi Campbell, Cindy Crawford, Linda Evangelista e Christy Turlington, che hanno scatenato il fenomeno mediatico delle top model.
Negli anni, Tatjana Patitz lavora per le case di moda più famose, come Chanel, Versace, Salvatore Ferragamo, Valentino, Karl Lagerfeld, Helmut Lang, Donna Karan, Jean Paul Gaultier e Vivienne Westwood. Nel frattempo appare anche all’interno del video di George Michael “Fredom! ’90, insieme alle altre sue colleghe citate in precedenza. Il video è girato da David Fincher e diviene uno dei più trasmessi su MTV a quel tempo. Appare, negli anni, anche in altri video musicali, come quello di Skin Trade dei Duran Duran, Tell Me di Nick Kamen e Make Me Bad dei Korn.
I media soprannominano le modelle Crawford, Campbell, Turlington, Evangelista e Patitz come “le cinque grandi”.
Tatjana Patitz continua a sfilare anche negli anni 2000, ricevendo, tra gli altri, anche il Premio alla Personalità nel 2005. Sfila per Azzedine Alaïa, Helmut Lang, Jil Sander, Dolce & Gabbana, Versace, Valentino, Donna Karan, Todd Oldham, Comme des Garçons, Karl Lagerfeld e Chanel. E’ protagonista anche delle campagne pubblicitarie di Revlon, Dupont Carpets e Ralph Lauren.
Non solo moda: la Patitz diviene anche un’attrice, recitando nei film Sol levante del 1993 e Invito ad uccidere del 1999.
Vita privata di Tatjana Patitz e morte
Per quanto concerne la sua vita privata, Tatjana Patitz sposa l’uomo d’affari Jason Randall Johnson, dal quale avrà un bambino, Jonah Johnson, anch’egli protagonista di alcuni servizi fotografici con la madre-modella.
La Patitz si dichiarava vegetariana e salutista. Inoltre, parlando di invecchiamento, in un’intervista afferma che invecchiare è bello, poiché divieni più maturo e saggio.
Purtroppo, la Patitz ci lascia prematuramente per un tumore al seno nel gennaio del 2023, all’età di 56 anni. La morte sopraggiunge in una clinica di Santa Barbara, in California, dove era ricoverata.
Nonostante la prematura scomparsa, il suo lascito è enorme: verrà infatti ricordata come una delle modelle più famose di sempre, promotrice, insieme ad altre sue colleghe, del fenomeno mediatico delle top model, ancora in voga oggi.