Abbigliamento FASHION

Top brands Italy: la classifica dei marchi di moda più amati dagli italiani

top brands italy foto

Gli italiani e la moda: una connessione quasi inscindibile. Infatti, probabilmente gli italici sono coloro che più di tutti tengono al fashion e agli ultimi trend in fatto di abbigliamento e accessori alla moda. Difficile trovare persone che non sono almeno un pò affezionati a determinati marchi fashion o che non seguono la moda dettata dalle ultime tendenze. Se poi parliamo di lusso, questo trend è ancora più accentuato.

Ma quali sono i marchi moda preferiti dagli italiani?

A rispondere a questa domanda ci pensa Stileo, che ha redatto la sua classifica “Top brands Italy”, attraverso la quale ha individuato, mediante alcune stime, quali sono i brand di moda preferiti dagli italiani.

Piccolo spoiler: Guess vince a mani basse!

Ma vediamo nelle righe che seguono di cosa tratta questo report, quale metodologia ha utilizzato e da chi è stato redatto: buona lettura dallo staff di Fashionaut!

“Top Brands Italy”: i marchi fashion più amati dagli italiani

Il nuovo report redatto da Stileo.it, che puoi ritrovare cliccando qui, vuole indagare sui gusti, in fatto di moda, degli italiani. Per farlo ha analizzato il comportamento d’acquisto dei suoi utenti (circa 30 milioni), così da avere un riepilogo delle marche più apprezzate.

In che modo ha redatto questa classifica?

La metodologia è molto semplice: per redigere questa graduatoria, Stileo ha preso in considerazione una serie di parametri utili come il numero di visualizzazioni dei prodotti di una determinata marca, il numero e il valore delle transazioni effettuate nei negozi online che collaborano con la piattaforma, il numero di prodotti disponibili con questa marca e il numero di negozi che propongono offerte inerenti quel determinato brand.

Il risultato pone l’accento sul dominio di Guess, che ottiene a mani basse il primo posto della classifica dei marchi moda più amati dagli italiani, con un rank di 156.26, seguito da Armani con 113.55 mentre è più staccato Liu Jo con 95.62.

Nelle prime dieci posizioni della classifica possiamo notare alcune marche famosissime come ad esempio Nike, Adidas e Hogan, che ripropongono le proprie collezioni improntate allo sportswear e allo street style, molto in voga soprattutto tra i più giovani, a cui si aggiungono brand che invece hanno un posizionamento di mercato totalmente diverso come nicchia e audience, come nel caso ad esempio di Moschino, Nero Giardini e Tommy Hilfiger.

La classifica può essere considerata come una sorta di cartina tornasole delle mode e dei trend fashion più in voga per lui e per lei, ma anche della moda bambino. In generale, si evidenziano alcuni tratti tipici legati alla scelta di un prodotto fashion da parte degli italiani, che puntano su originalità, design e qualità dei prodotti.

La moda per l’italiano rimane importante e ne scandisce la quotidianità. Ed è per questo che la scelta di ciò che indossiamo ogni giorno rispecchia il nostro stile personale, l’occasione specifica (lavoro, uscita con gli amici, evento di gala e così via) e le ultime mode emerse dalle fashion week.

Chi è Stileo.it?

Stileo è stato fondato nel 2014 ed è un sito aggregatore, che raccoglie e propone le offerte dei vari shop di moda sul mercato italiano. La piattaforma, nello specifico, raccoglie circa 1,5 milioni di prodotti di diverse marche e negozi.

L’utente può scegliere capi di differenti categorie, dall’abbigliamento fino agli accessori e all’intimo, declinati in base al genere e all’età del cliente. Il brand collabora al momento con circa 400 negozi in tutta Italia, tra cui i più importanti Amazon, Yoox, Farfetch, iKRIX, Lea&Flo, Maxi Sport, Adidas, Escarpe e Modivo.

Nel solo 2020 Stileo.it è stato visitato da oltre 29 milioni di utenti, che hanno effettuato più di 178 milioni di visualizzazioni. Il 61% degli utenti è di genere femminile e che si collega da dispositivi mobili, come ormai da consuetudine quando si parla di shopping online.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.