Abbigliamento FASHION

Vestire alla moda spendendo poco

outfit autunnale maschile

Vestire alla moda non è solo un problema di soldi

Per vestirsi bene non è necessario spendere una fortuna! In particolare quando parliamo di abbigliamento casual, di tutti i giorni. Non sempre, infatti, seguire le ultimissime tendenze è una buona scelta. A volte capita che il vestito, o lo stile pubblicizzato e più discusso dell’anno, non faccia al caso nostro. O meglio, non si adatta con la nostra figura e con la nostra interiorità. Quindi facendoci due conti, arriviamo alla conclusione che quando andiamo a fare shopping dobbiamo scegliere abiti che ci rappresentino, senza badare troppo alla marca più rinomata del momento.

Può capitare anche che lo stile ed i colori più indossati non li sentiamo abbastanza nostri. In questo caso, inevitabilmente, dobbiamo ascoltare solo noi stessi, senza dar troppo significato a quello che vediamo indossato sui nostri amici, colleghi di lavoro e via dicendo.

La moda la facciamo noi!

Parliamoci chiaro, è pure noioso vedere tutti vestiti allo stesso modo, con lo stesso look, lo stesso taglio di capelli e gli stessi colori. In molti seguono la massa. Ed è proprio questo che caratterizza una mancanza di personalità. Chi segue il “gregge” è costantemente condizionato da chi frequenta e ciò che gli sta attorno.

Non è meglio essere originali?

Crearsi la propria moda, il proprio stile?

Allora facciamo vedere chi siamo!

Per carità, se poi troviamo un articolo di tendenza, che perlopiù è affine al nostro modo di essere, ben venga. Ma non dobbiamo mai partire con il presupposto che la moda e le grandi marche siano l’eccellenza e il massimo che si possa desiderare. A volte, capita il contrario!

Vestire alla moda bene, risparmiando!

Certamente i negozi più consigliati per un buon rapporto qualità/prezzo, sono Oviesse, H&M Zara.

C’è un’altra valida scelta che è il web. Ci sono svariati negozi online che offrono prodotti buoni a prezzi contenuti. Tra questi troviamo kiabi.it, bonprix.it, zalando.it, groupon.it fashiongriffe.com, asos.com, lightinthebox.com, e tanti altri. Sicuramente questa scelta sarà più economica, ma non vi da la possibilità di provare gli abiti che più vi piacciono. Quindi prima di acquistare, state attenti a selezionare la taglia giusta!

E’ vero che nella maggior parte dei negozi online si può cambiare il prodotto. Tuttavia, se quando vi arriva a casa, scoprite che qualcosa non è come pensavate dalla foto, potete chiedere una sostituzione, oppure, in alcuni casi, il rimborso.

Un consiglio personale

Non comprate qualcosa solo perché costa poco. Il risultato sarà che lo indosserete quasi mai e poi lo dimenticherete nell’armadio, tra l’altro togliendo spazio utile a ciò che vi piace davvero. Sostanzialmente, è importante seguire solo ed esclusivamente il proprio istinto, senza farci distrarre né dalle tendenze più in voga, né dalle bancarelle, solo perché pensiamo di fare un buon affare acquistando con pochi spiccioli.

Non mi resta che augurarvi una buona spesa, ma soprattutto una buona scelta. Un saluto dal vostro amico David!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento