L’aperitivo è sempre più di tendenza e si conferma un fenomeno importante di costume. Si tratta, non a caso, di un qualcosa a cui gli italiani non hanno rinunciato nemmeno durante il lockdown, realizzandolo in casa oppure ordinando soluzioni delivery.
I formaggi sono uno degli alimenti al top, capaci di coniugare freschezza, praticità e un sapore convincente. A spiccare sono, tra gli altri, la caciotta di mucca e la scamorza, perfette per l’aperitivo grazie ai mille modi in cui possono essere gustate, sia nei taglieri sia in deliziose preparazioni gourmet finger food. In questo articolo vi mostriamo delle idee con cui rendere questi due formaggi ancora più speciali per l’aperitivo.
Caciotta: come gustarla nell’aperitivo
La caciotta è un formaggio che si trova disponibile sia nella versione classica sia insieme ad altri ingredienti come le noci, le olive e il peperoncino. È di per sé in grado di essere sempre diversa e adattabile alle diverse situazioni gastronomiche, a cominciare da una forma sempre convincente: quella a cubetti, perfetta per l’aperitivo.
Per quanto riguarda altre possibili preparazioni, la caciotta di mucca è l’ideale per la realizzazione di piccole crocchette a base di riso dove può essere inserita, quando aromatizzata, anche da sola. Le crocchette possono essere sia fritte sia fatte al forno.
Un’altra ricetta intrigante che ha per protagonista la caciotta è quella che la vede come ripieno di piccole crepes insieme, ad esempio, ai funghi e alla scarola. Potete tagliare la crepe in porzioni della grandezza che preferite. La caciotta più adatta in abbinamento ai funghi è quella al tartufo.
Si può creare questa preparazione anche nella versione dolce, preferendo la caciotta alle noci e condendo con un po’ di miele; da preferire il millefiori oppure quello di girasole, non stucchevoli al palato.
Ricette finger food a base di scamorza
E la scamorza? Fondamentale precisare che si trova disponibile sia affumicata sia classica. Le scamorzine affumicate in formato mignon sono un po’ come le ciliegie, durante l’aperitivo: una tira l’altra. Per renderle ancora più buone potete accompagnarle con una salsa a base di carciofi: il complemento ideale per dare una nota speciale a questo formaggio assolutamente interessante.
Un’altra preparazione perfetta per l’aperitivo a base di scamorza sono i fiori di zucca fritti da riempire proprio con la scamorza affumicata, conservando lo stelo in modo da renderli ancora più facili sia da friggere sia da consumare. Una preparazione che sorprenderà i vostri ospiti ogni volta.
Un’altra ricetta gustosa è quella che vede una lasagna compatta e non troppo cremosa, con la scamorza, il pomodoro e il radicchio, ma anche qualsiasi altra verdura, inclusa la zucca arrostita e tagliata a fette. Perfetta per un aperitivo che si trasforma, con le sue mini porzioni, magicamente in apericena.
Nota finale… gourmet!
Caciotta e scamorza sono formaggi in grado di stare insieme nell’aperitivo e, anzi, di accompagnarsi l’una all’altra con autenticità. Si possono, pertanto, gustare insieme. Come? In una torta salata. Da questo punto di vista, risulta perfetta, ad esempio, la scamorza affumicata insieme alla caciotta al peperoncino con un ripieno a base di peperoni. A livello estetico, la soluzione più bella, ma anche buona, è quella sotto forma di crostata.