Come preparare il pesto alla genovese? Ve lo diciamo noi!
Sulle nostre tavole non può mai mancare la pasta al pesto, per una cena perfetta all’italiana. In questo articolo vi spiegheremo come preparare il pesto alla genovese e vi daremo tutti i consigli utili alla sua preparazione.
Ma partiamo dal principio.
Pesto alla genovese: le origini del mito
L’ origine di questa ricetta è tutt’ora sconosciuta. In generale un primo scorcio di questa ricetta la si fa risalire all’epoca romana, anche se ufficialmente il pesto alla genovese viene fatto risalire al 1800, derivante però un altro piatto tipico ligure, l’agliata, a base di aglio e noci, che si sviluppò durante la repubblica marinara genovese.
Il primo vero contributo scritto inerente la preparazione della ricetta la si fa risalire al libro “Vera Cuciniera Genovese” di Emanuele Rossi del 1852.
Ingredienti
Per la preparazione del sugo con il quale condiremo la pasta successivamente, adesso vi spieghiamo come prepararlo, anche se è possibile acquistare il preparato già pronto al supermercato, ma noi vi consigliamo di cimentarvi a casa nella preparazione dello stesso poiché è più gustoso e naturale.
Gli ingredienti per la preparazione del pesto sono:
- 2 mazzetti di di basilico;
- 1 o 2 spicchi di aglio;
- 40 gr di pecorino;
- 50 gr di parmigiano;
- 50 gr di pinoli sgusciati o da sgusciare;
- 1 bicchierino di olio extra-vergine d’oliva;
- 1 pò di sale;
Per la preparazione del sugo abbiamo bisogno di un mortaio tradizionale, oppure il più moderno frullatore elettrico.
Aggiungete in una ciotola basilico, aglio, pinoli, olio e sale e cominciate a frullare/tritare il tutto. Successivamente aggiungete il formaggio e continuate a frullare/tritare. A questo punto, una volta amalgamato il tutto, il pesto è pronto.
A questo punto occorre preparare la pasta, e abbiamo a disposizione diverse scelte a nostra disposizione: spaghetti, penne, farfalle, ma anche bucatini. Insomma abbiamo l’imbarazzo della scelta.
A fine preparazione il piatto apparirà cosi:
Conclusioni
Il pesto alla genovese è uno dei piatti italiani più conosciuti della nostra tradizione culinaria e che tutto il mondo ci invidia. In questo breve articolo abbiamo spiegato le sue origini e come si prepara questo straordinario piatto.
Alla prossima con le ricette gustose di Fashionaut!