Sono sempre di più al giorno d’oggi le persone che scelgono, per varie ragioni, di seguire una dieta vegetariana. D’altronde, è ormai stato dimostrato che se l’alimentazione è bilanciata nel modo corretto si può benissimo fare a meno della carne e persino del pesce. Il maggior problema di chi segue una dieta vegetariana però è un altro ed è quello di variare la propria alimentazione. Un errore che infatti commettono ancora in molti è quello di limitarsi alle solite pietanze e questo rischia di creare non pochi scompensi dal punto di vista nutrizionale.
Essere vegetariani dunque va bene, ma bisogna variare la propria dieta preparando di volta in volta dei piatti differenti. Impresa di certo non semplice, perché spesso e volentieri il tempo a disposizione è molto poco e non si hanno idee. Ecco allora alcuni consigli utili per variare il più possibile la propria alimentazione evitando rigorosamente cibi di origine animale.
#1 Lasciarsi ispirare dai social
Chi cerca nuove ispirazioni per preparare dei piatti vegetariani può trovare diversi spunti all’interno dei social network e in particolare di Instagram. Sono infatti parecchi i profili dedicati interamente alla dieta vegetariana, che propongono ogni giorno delle ricette nuove ed interessanti. Tra i più seguiti citiamo Vegolosi, Green Kitchen Stories e Love and Lemons. Per quanto riguarda invece gli account italiani, vale sicuramente la pena seguire Cucina Vegana, dove Carlotta propone sempre delle ricette semplicissime da realizzare, sane e gustose.
#2 Cercare nuove ricette online
Un’alternativa può essere quella di cercare delle nuove ricette direttamente online: ormai basta andare su Google per trovare moltissimi portali specializzati proprio nella dieta vegetariana dunque c’è l’imbarazzo della scelta. Naturalmente, bisogna anche avere voglia e tempo di sperimentare: questo è un consiglio che si rivela valido solo per coloro che amano cucinare e non se la cavano troppo male ai fornelli.
#3 Trovare ispirazione al supermercato
Per trovare ispirazione, anche il supermercato può rivelarsi utile. Quando si va a fare la spesa infatti capita spesso di scegliere solo i prodotti che si conoscono. Se però si acquista qualcosa di diverso, si ha la possibilità di sperimentare e magari scoprire qualche nuovo sapore.
#4 Scegliere un servizio di meal kit a domicilio
Quelli che abbiamo appena visto sono consigli adatti a coloro che vogliono variare la propria dieta vegetariana ma hanno anche il tempo e la voglia di fare la spesa, scegliere con cura gli ingredienti di stagione e sperimentare nuove ricette. Un’alternativa decisamente più pratica è quella di abbonarsi ad un servizio di meal kit a domicilio come HelloFresh. Questo consente di ricevere direttamente a casa tutto il necessario per preparare delle ricette vegetariane di volta in volta differenti, sempre originali, sane e gustose. Sono ormai moltissimi i vegetariani che hanno scelto questo servizio, perché effettivamente presenta numerosi vantaggi. Non permette solo di variare la propria dieta con pietanze sempre diverse ma anche di evitare gli sprechi in cucina e risparmiare moltissimo tempo. La spesa infatti si riceve direttamente a casa, con gli ingredienti già pesati per realizzare la ricetta che si desidera.