FOOD

Estratti di frutta e verdura: 5 ricette per l’estate

estratti di frutta

Curare l’alimentazione è molto importante per preservare al meglio l’organismo, soprattutto in alcuni periodi dell’anno, come l’estate, in cui è facile andare in contro a pericolose carenze. Alcuni dei nutrienti più importanti, quali enzimi, minerali, oligoelementi e vitamine, si ritrovano nella frutta e nella verdura. I nutrizionisti, non a caso, consigliano di consumarne almeno 5 porzioni al giorno. 

Tuttavia, ciò non è sempre facile, a causa dell’elevata quantità di fibra contenuta al loro interno che, seppur utile per la pulizia dell’intestino, può rendere la digestione lunga e faticosa. Per non rinunciare ai benefici garantiti da questi alimenti e per renderli più facilmente assimilabili, è possibile trasformarli in forma liquida, avvalendosi di un estrattore di succo. Questo apparecchio è stato ideato qualche anno fa, con l’intento di sopperire alle mancanze riscontrate nelle centrifughe. 

Quest’ultime, infatti, non sono dotate di coclea, bensì di una lama rotante in grado di compiere un numero elevato di giri al minuto. Ciò comporta il surriscaldamento degli alimenti e la conseguente distruzione di buona parte dei nutrienti essenziali preservati al loro interno. Inoltre, viene favorita l’ossidazione del succo prodotto in tempi rapidi.

Come scegliere l’estrattore di succo

Gli estrattori di succo non sono tutti uguali. In commercio, infatti, è possibile trovare una vasta gamma di prodotti, dei quali non tutti si dimostrano effettivamente performanti. Per riuscire a concentrare tutto il buono della natura in un bicchiere, è necessario puntare alla qualità ed all’efficienza. 

Particolarmente performanti sono gli estrattori Philips, che sono progettati per lavorare in maniera efficace diversi ingredienti, per un risultato corposo e ricco di proprietà nutritive. 

È fondamentale dunque poter disporre di un estrattore di succo in grado di spremere anche gli alimenti difficili da trattare, come la frutta morbida, la verdura a foglia verde, nonché i semi e la frutta secca, così da creare abbinamenti unici ed in grado di nutrire al meglio l’organismo. 

Tuttavia, è molto importante anche che la pulizia dei vari componenti dell’estrattore sia rapida e poco impegnativa, così da favorire anche chi deve fare i conti con una vita piuttosto frenetica. Non bisogna dimenticare, poi, i materiali di costruzione, che devono essere in grado di durare nel tempo, ma anche risultare atossici ed assolutamente sicuri.

Gli estratti che fanno bene alla salute

  1. Succo energizzante ed antinfiammatorio

Ingredienti

  • 1 ananas
  • 1 carota
  • 1 mela verde
  • 1 gambo di sedano
  • 1 pizzico di zenzero

L’ananas ha una forte azione energizzante e permette di ridurre eventuali stati infiammatori, mentre la carota consente di introdurre vitamina C nell’organismo, che è l’ideale per contrastare i radicali liberi. La preparazione è semplice, basta tagliare i vari alimenti in pezzi, dopo averli accuratamente lavati, ed azionare l’estrattore. Dopo qualche minuto, è possibile ottenere una bevanda vellutata ed omogenea, ricca di nutrienti essenziali.

  1. Succo depurante

Ingredienti:

  • 2 pompelmi rosa
  • 1 arancia
  • 4 carote
  • 1 pizzico di curcuma

Per depurare il fegato e pulire l’apparato digerente, in modo che si mantengano sempre attivi, è importante introdurre nell’organismo molta vitamina A e C, che si trovano all’interno dei pompelmi e delle arance. Se a ciò si aggiunge anche un effetto antitumorale, dato dalla curcuma si ottiene l’estratto perfetto. In fase di preparazione si consiglia di mantenere la buccia dei frutti, poiché ricca di nutrienti. Per questa ragione è meglio scegliere alimenti biologici e lavarli accuratamente.

  1. Succo rinfrescante e dissetante

Ingredienti:

  • 400 g di anguria
  • 2 cetrioli
  • 1 gambo di sedano
  • 1/2 lime
  • 1 pizzico di zenzero (a piacere)

L’anguria, ingrediente principe di questo estratto, ha importanti caratteristiche remineralizzanti ed alcalinizzanti. Il cetriolo, invece, grazie ad un elevato contenuto di sai minerali, permette di reintegrare i liquidi persi con la sudorazione. Inoltre, è un alleato della linea, come il sedano. Se è possibile, durante la preparazione, è meglio mantenere i semi dell’anguria, poiché ricchi di antiossidanti.

  1. Succo per prepararsi al sole

Ingredienti:

  • 1/2 melone
  • 2 carote
  • 2 pesche
  • 1/2 limone

Il betacarotene contenuto nelle carote favorisce l’abbronzatura ed aiuta a mantenere la pelle liscia e morbida. Il melone, invece, è un toccasana per la circolazione, grazie alla presenza del potassio, mentre le pesche hanno un’eccellente azione antiossidante. L’utilizzo dell’estrattore è fondamentale per non alterare questi ingredienti delicati e per preservarne al meglio tutte le incredibili proprietà. Per un risultato ottimale è bene alternare i vari ingredienti il più possibile.

  1. Succo per mantenere attiva la mente

Ingredienti:

  • 5 foglie di bietola
  • 8 fragole
  • 1/2 finocchio
  • 1/2 limone

Le bietole sono una verdura poco costosa e disponibile tutto l’anno, in grado di potenziare le capacità cognitive. Inoltre, apporta benefici anche alle ossa ed agli occhi. Il finocchio, invece, ha un’eccellente azione depurante, mentre le fragole contrastano la cellulite ed accelerano il metabolismo. Unendo questi ingredienti si ottiene una bevanda che è un vero e proprio concentrato di salute.

L’importante è lavare bene la frutta e la verdura ed utilizzare un estratto in grado di agire anche sugli ortaggi a foglia verde, senza problemi.

Post in collaborazione con Philips

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento