FOOD

La pasta non fa ingrassare: parola di sportivo

la pasta non fa ingrassare

La pasta non fa ingrassare: gli sportivi di tutto il mondo ne fanno ampio uso

La pasta non fa ingrassare: infatti questo alimento è troppo spesso etichettato come il cibo da evitare quando si decide di iniziare una dieta. “Fa ingrassare”, è questo che amici poco esperti ci dicono o che noi stessi ci imponiamo di credere. Niente di più sbagliato.

La pasta è un alimento che mai dovrebbe mancare nella propria alimentazione.

Non ci credete? Chiedete agli sportivi, i quali mai si fanno mancare un bel piatto genuino di pasta al pomodoro o poco condita, a seconda delle esigenze. Un recente studio, tutto italiano, ha messo in chiaro un paio di cose, che ben si sposano con le tradizioni culinarie del nostro Paese, patria della tanto invidiata e salutare Dieta Mediterranea, e che sicuramente faranno piacere a chi (per fortuna esiste ancora) ama questo alimento, principe del regime alimentare.

Per prima cosa, la pasta non contribuisce all’obesità, ma sono altri i cibi che stendono il tappeto rosso a questa grave e, forse, sottovalutata patologia. Poi, aiuta addirittura a ridurre l’Indice di Massa Corporea. Inoltre, la dieta carblover’s è l’unica ad aver superato l’esame delle diete più corrette ed efficaci.

Ancora siete titubanti? Fate una cosa: chiedete direttamente, ai numerosi sportivi qual è l’alimento che mai manca nella loro “dieta da sportivi”.

Pasta e sport: affiatati compagni di squadra

Lo studio prima citato (pubblicato su Nutrition and Diabetes) ha dimostrato che un moderato consumo di pasta, al contrario di quello che la maggior parte delle gente pensa, non fa assolutamente aumentare il peso corporeo, ma porta ad essere più “armoniosi” dal punto di vista fisico, facendo diminuire la circonferenza addominale.

Ogni sportivo sa bene che i carboidrati, quelli “puliti”, mai devono mancare prima, dopo e durante gli allenamenti e le gare. Inoltre, più ci si allena, più carboidrati devono essere assunti: è questa la regola dello sportivo. Fare attività fisica, per diletto o per mestiere, non equivale a dire “mangiare solo proteine” e abbandonare i carboidrati. Una regola che è stata modificata con il passare degli anni, dato che diversi anni fa, erroneamente, si pensava e si agiva esattamente in modo contrario. La pasta è, infatti, sia fonte di carboidrati che di proteine: tutto in un unico alimento, che mai fa rinunciare al gusto e che è amico della tavola.

In pratica, la persona attiva deve mangiare la pasta, deve assumere carboidrati (veloci da digerire e capaci di garantire una resa maggiore), in maggiori quantità delle proteine. Finalmente, la pasta ha ottenuto la sua rivincita, tornando ad essere la regina della buona cucina.

Quindi, se gli sportivi amano la pasta e la mangiano spesso, perché a tutti noi altri dovrebbe far male?

È questo il fulcro dell’intero discorso e, forse, la scintilla che ha accesso il fuoco della fame di conoscenza negli esperti che hanno condotto lo studio in merito.

La pasta, simbolo della penisola italiana, ineguagliabile ingrediente di infiniti piatti salutari e gustosi è pronta per essere usata dagli sportivi di tutto il mondo nelle proprie diete. Magari, senza essere sportivi provetti, proviamo ad ospitarla anche a casa nostra: sicuramente non la lasceremo mai più andar via.

In definitiva la pasta non fa ingrassare se assunta con poco condimento e con alcune accortezze. Parola di sportivo!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento