FOOD

Le tisane e gli infusi biologici: tutta la virtù della natura

tisane-infusi-biologici

Le tisane e gli infusi biologici sono un rimedio molto antico per curare diversi problemi di salute e per prendersi cura del proprio benessere psicofisico in modo naturale. Combinando gli ingredienti giusti, infatti, è possibile trovare la soluzione alle difficoltà digestive, al gonfiore addominale, ai problemi legati al sonno e talvolta anche all’ansia.

Si tratta di soluzioni naturali che non danneggiano l’organismo perché non fanno ricorso a sostanze chimiche, ma utilizzano solo principi biologici benefici per corpo e mente. Ma qual è la differenza tra un infuso e una tisana? L’infuso contiene esclusivamente le aree più tenere dei fiori, delle piante e delle foglie, mentre la tisana contiene anche quelle parti delle piante definite “legnose”.

Tisane e infusi, a loro volta, si distinguono dal tè, che è dotato di qualità eccitanti, mentre i primi ne sono privi, dal momento che hanno finalità naturalmente terapeutiche. Per questo motivo, vengono impiegate per drenare, perdere peso o semplicemente per rilassarsi. Nessuno può negare l’importanza delle tisane e degli infusi quando si segue un regime dietetico: eliminano le tossine, depurano l’organismo attraverso l’espulsione dei liquidi in eccesso, placano gli attacchi di fame e danno quel piacevole senso di sazietà.

Gli infusi biologici: tutta la virtù di madre natura

Si parla di tisana biologica quando un decotto infuso è realizzato con piante o erbe diverse coltivate con i metodi consentiti dall’agricoltura biologica o raccolte in aree naturali come, ad esempio, i boschi o i campi, dove non è presente alcun tipo di contaminazione di sostanze chimiche, considerate dannose per la salute. Infatti, l’agricoltura biologica è benefica per l’organismo e aiuta a proteggere l’ecosistema ed i suoi preziosi equilibri.

Basti pensare agli effetti benefici che ha sulla fertilità del suolo e sul contenimento dei cambiamenti climatici, effetti benefici che derivano direttamente dalla capacità di inglobare e conservare quantità di CO2 superiori rispetto alla norma. Si tratta di piccoli grandi vantaggi per la natura che l’uomo moderno non può trascurare, visti i danni irreversibili che sono stati causati dagli esseri umani negli ultimi secoli.

Ovviamente, ogni infuso deve essere scelto con attenzione, in base alle necessità e alle esigenze specifiche, valutando anche il gusto e le richiesta del corpo. Secondo alcuni studi elaborati sugli infusi biologici, nonostante le specifiche funzioni di ciascuno, tutte le tipologie di infusi e tisane hanno un elemento in comune: la capacità di depurare che deriva dall’espulsione delle tossine. Non possiamo negare che la maggior parte delle persone, oggi, segue un regime alimentare poco sano che richiede l’assunzione di liquidi a effetto drenante che abbiano la funzione di liberare stomaco e intestino dalle scorie, per un effetto depurativo eccellente.

Le tisane migliori per l’organismo

Madre Natura ci offre un’infinità di ingredienti che soddisfano le esigenze più diverse, sia per disintossicare che per nutrire l’epidermide. Grazie a vari rivenditori, si trovano tantissime combinazioni gustose e adatte a ogni stagione dell’anno.

Se amate le coccole serali, potete provare l’infuso biologico con Cannella, Camomilla e Melissa, che rilassa il sistema nervoso favorendo il sonno. Può essere utilizzato anche nei casi di insonnia o quando ci si sente particolarmente nervosi o in ansia per l’eccessivo carico di lavoro o di studio. Secondo alcune ricerche scientifiche elaborate negli USA, gli infusi si rivelano un ottimo alleato per gli adolescenti che non vogliono prendere medicinali ma preferiscono curare piccoli disturbi in modo naturale. Se non amate il gusto troppo dolce della cannella, potete provare la tisana calmante ricca di fiori di Matricaria Chamomilla, che ha un sapore più morbido e meno zuccherino.

Se l’obiettivo è quello di disintossicarsi, invece, meglio provare le tisane a base di carciofo e tarassaco, che sono dotate di una concentrazione elevata di principi disintossicanti che aiutano a espellere le tossine, favorendo anche la motilità intestinale. Aggiungendo lavanda, pungitopo e calendula, sarà possibile preparare una bevanda detox ricca di sostanze nutritive anche per l’epidermide. Secondo molti dermatologi, infatti, la bellezza della pelle passa attraverso l’idratazione del corpo per mezzo di creme e detergenti adatti, ma anche per mezzo di bevande specifiche che stimolano il metabolismo e nutrono dall’interno. Parliamo di principi naturali come la malva, la betulla, il gambo di ananas e il biancospino, che possono essere combinati ad altri principi naturali che soddisfano la sete della pelle e altre esigenze specifiche.

Come assumere le tisane?

Le tisane e gli infusi biologici sono benefici sia freddi che caldi. Il modo migliore di assumerli varia in base al gusto personale e alla stagione: in caso di basse temperature, infatti, il corpo desidera bevande molto calde per riscaldarsi e rilassarsi. Se, invece, ci si trova in estate e fa molto caldo, è difficile assaporare una bevanda calda, perché il corpo richiede infusi che donano refrigerio. In passato era difficile trovare prodotti adatti per l’estate, e l’unico modo per goderne era quello di prepararli la sera e di tenerli in frigo, per poi consumarli il giorno dopo. Oggi la scienza ha fatto passi in avanti ed è riuscita a mettere a punto tisane e infusi che possono essere immersi nell’acqua fredda senza perdere le loro proprietà benefiche. In questi casi, però, è necessario trovare brand che utilizzano materia prima di elevata qualità, con le giuste concentrazioni di principi naturali che esplicano i loro effetti senza aggiungere additivi, conservanti o ingredienti chimici, dannosi per l’organismo.  

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.