Nel mondo del Food & Beverage si sta parlando sempre più spesso di “pizza gourmet“, una specialità che sempre davvero far gola a tutti, sia ai “cultori” della pizza tradizionale che a chi preferisce la ristorazione più raffinata.
Ma che cosa si intende, esattamente, per pizza gourmet? Facciamo subito il punto.
Che cos’è la pizza gourmet?
Con questo concetto di ultima generazione si fa riferimento ad una pizza di altissima qualità e anche preparata con degli ingredienti selezionati, non di rado piuttosto innovativi per quel che riguarda questo genere di impiego.
Talvolta la pizza gourmet ha delle dimensioni inferiori rispetto a quelle tradizionali, magari perché ne vengono proposte diverse nell’ambito della medesima degustazione, e delle novità interessanti possono riguardare anche l’impasto.
La pizza gourmet è una delle mode più in voga del momento nel mondo del Food & Beverage: sono sempre di più, infatti, i ristoranti che propongono questo tipo di specialità, e probabilmente anche le trasmissioni televisive hanno dato il loro contributo nel diffondere e nel fare apprezzare questo nuovo modo di intendere la pizza, ad esempio in una puntata della celebre trasmissione di Alessandro Borghese, 4 Ristoranti, il famoso chef ha visto concorrere proprio dei ristoratori specializzati in pizza gourmet.
Il Campionato di Pizza Gourmet a Ragusa
Il fatto che la pizza gourmet stia diventando, o meglio sia già diventata, un vero e proprio must, trova conferma anche nel fatto che negli scorsi giorni si è tenuto in Sicilia, esattamente a Ragusa, il Campionato di Pizza Gourmet, organizzato dall’Associazione Italia-Malta.
Il 25 e il 26 novembre si sono sfidati, nella città siciliana, pizzaioli di tutta Italia, i quali hanno dato sfogo alla loro fantasia presentando alla giuria tantissime novità, non è certamente per caso d’altronde se il vincitore ha proposto una pizza non solo molto appetitosa, ma anche pregevole negli ingredienti adoperati e decisamente fuori dagli schermi.
A trionfare è stato un pizzaiolo molto giovane, il ventitreenne Concetto Fiorentino, il quale ha proposto un topping con zucchina tagliata a spaghetti marinati con sale, olio e pepe, salmone atlantico proveniente dalla Scozia, salmone affumicato Coda Nera e corallo di nero di seppia.
La pizza gourmet sarà presto un’icona
La strada, dunque, sembra tracciata: l’antica arte di preparare la pizza non smette di evolversi e di ampliarsi e se da un lato i ristoranti proporranno delle pizze gourmet sempre nuove ed elaborate, dall’altro i clienti, quantomeno quelli dell’alta ristorazione, saranno sempre più esigenti.
Dal classico forno pizza e dalle tradizionali dotazioni tecniche di una pizzeria, quali quelle proposte in e-commerce specializzati come AllForFood, non vengono fuori soltanto le pizze tradizionali, ma anche delle vere e proprie opere d’arte che hanno nella creatività e nell’innovazione i loro principali punti di forza.