FOOD

Polipetti affogati: quando la bontà incontra la tradizione

polipi affogati

Polipetti affogati: gusto e sostanza “Made in Italy”

La nostra cucina è una delle migliori al mondo, ed il pesce è uno degli ingredienti preferiti per la realizzazione di piatti appetitosi, e la ricetta di oggi è dedicata ai polipetti affogati, chiamati anche polipi alla luciana o secondo la tradizione gastronomica napoletana “purptiell affugat”.

Questo piatto è famoso in molte zone del nostro paese, come era intuibile soprattutto nelle zone costiere: dalla zona flegrea e ischitana in Campania, ma anche in Sardegna, Puglia, Sicilia sono molte le ricette che si ispirano a questa.

Questa ricetta di solito è usata come antipasto prima delle portate principali, oppure come secondo piatto, successivo ad un primo sempre a base di pesce. E’ accompagnato solitamente da vino rosso, il nostro consiglio Piedirosso.

Come si prepara questa ricetta?

Per la realizzazione di questo piatto sono utili i seguenti ingredienti:

  • POLIPETTI 1 kg;
  • 2 SPICCHI D’AGLIO;
  • 4 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA;
  • PASSATA DI POMODORO 500 gr;
  • PREZZEMOLO 1 ciuffo;
  • SALE;
  • PEPE NERO;

Una volta puliti i polipetti, e lasciati sgocciolare, si lasciano cuocere con olio e aglio, inserendone successivamente pomodoro e prezzolo (che può essere messo anche a crudo), lasciando cucinare a fuoco lento in un tegame per circa 30 minuti.

Alla fine risulterà un piatto come questo:

Un risultato davvero apprezzabile. Un piatto abbastanza povero, che viene dalle tradizioni culinarie del nostro paese, terra di pescatori, che nonostante le difficoltà riuscivano sempre a tirare avanti. E questa tradizione culinaria è stata portata avanti ed è sopravvissuta fino a noi, dando luogo al paese dove il food è arte tanto quanto sapore.

Il polpo poi ha delle grandissime proprietà nutritive: apporta infatti ottime quantità di proteine. Il polpo non contiene molto colesterolo, ed i glucidi, sono addirittura quantitativamente superiori agli acidi grassi; queste caratteristiche conferiscono al polpo la famosa ipo-caloricità.

I polipetti affogati sono una delle meraviglie gastronomiche della nostra terra, che tutto il mondo ci invidia, e chiudiamo con una citazione della grande Virginia Woolf che scrivendo di cibo ha affermato:

“Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non è mangiato bene”.

 

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento