FOOD

Rum: come si produce, quali sono i migliori al mondo e dove acquistarli

rum foto

Quando si parla di rum viene automatico pensare alle avvincenti leggende caraibiche, ma siamo davvero sicuri che le sue origini siano riconducibili a luoghi così esotici?

La questione, oggi, è ancora aperta e sono diversi coloro che si contendono la genitorialità di questa bevanda leggendaria. 

La classifica dei migliori rum al mondo

Legato alla coltivazione di canna da zucchero, le cui origini vengono ricondotte alla Nuova Guinea, il rum è tra le bevande spiritose maggiormente apprezzate ed acquistate nel nostro Paese.  

Ma quali sono i rum migliori? Non esiste attualmente una sola risposta, in quanto sono diversi i rum in grado di conquistare i palati di chi li assapora. Senza dubbio, però, è possibile raggruppare, con il termine rum pregiati, i migliori al mondo. 

In vetta a questa prestigiosa classifica non può di certo mancare il rum Zacapa. Il miglior distillato per i palati più raffinati arriva dalla città di Zacapa, in Guatemala. La sua caratteristica principale, che gli conferisce il primato tra quelli più pregiati, è il processo di invecchiamento che avviene a 2300 metri di altitudine all’interno di botti di rovere bianco. 

Nella classifica dei migliori acquavite, inoltre, si trova il Ron Abuelo Centuria, definito dalla rivista Forbes come “il migliore rum al mondo”. Le diverse miscele di rum, invecchiate di almeno 30 anni, conferiscono al distillato un aroma complesso e corposo, donandogli un sapore generoso e unico al palato.

Ma come si realizzano i rum?

Come accennato in precedenza, il rum nasce da un’intensiva coltivazione di canna da zucchero che, a seguito della sua maturazione, viene tagliata e pressata in un mulino da cui verrà estratto il suo succo. Quando quest’ultimo viene indirizzato subito alla fermentazione, quello che si ottiene è un rum leggero, privo di qualsiasi tipo di alterazione aromatica: il rum agricolo. Diverso, invece, è il metodo utilizzato per la produzione del cosiddetto rum moderno. Unendo il lievito al succo di canna o alla melassa, infatti, vengono generati l’alcol etilico, gli acidi e tutti gli altri elementi che verranno ricavati dal processo di distillazione. Quest’ultimo può avvenire in diversi contenitori di acciaio o in botti, generalmente in legno di quercia americana, e attraverso la separazione dell’alcol dall’acqua donerà qualità e carattere al rum che acquisirà così profumi e aromi distintivi.

Dove acquistare i migliori rum

L’enoteca online My Wine Store propone un’accurata selezione di distillati, vini, champagne e spumanti di ogni genere e provenienza. La presenza di rum popolari e di prodotti esclusivi e di nicchia conferiscono a My Wine Store una certa autorevolezza nel settore. Con la costante selezione di bottiglie in sconto offre ai consumatori più esigenti prodotti di qualità a prezzi sempre vantaggiosi. Le pagine dedicate ai singoli prodotti permettono di conoscere e approfondire le caratteristiche di ogni bottiglia e l’attenzione riservata al singolo cliente, attraverso anche la velocità nelle consegne e la qualità degli imballaggi, rendono My Wine Store un’eccellenza nel suo campo. 

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.