Sformato di zucchine con salsa di pomodoro nel post di Fashionaut
Scopriamo subito come preparare lo sformato di zucchine con salsa di pomodoro, un secondo piatto molto semplice da realizzare che conquista il palato di tutta la famiglia nel nuovo post dedicato al food a cura di Fashionaut! Infatti in questi giorni sono in molti a cimentarsi in ricette e nuovi piatti e anche noi non volevamo essere da meno.
Lo sformato di zucchine con salsa di pomodoro è un secondo piatto amatissimo da tutti. Un’idea gustosa per portare in tavola le verdure tipiche della stagione estiva: le zucchine. Non servono tanti ingredienti per preparare questo piatto. Noi abbiamo pensato di unirlo ad una salsa di pomodoro calda, in modo da rendere la ricetta ancora più invitante e appetitosa.
Ricetta dello sformato di zucchine con salsa di pomodoro
Ingredienti per 6 persone:
- 800 gr di zucchine;
- uno scalogno;
- 100 g di salsa di pomodoro già cotta;
- 1 spicchio di aglio;
- una manciata di prezzemolo tritato;
- 2 uova;
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- un brick di panna da cucina da 200 ml;
- olio EVO;
- sale e pepe quanto basta;
Preparazione
- Per prima cosa lavate accuratamente le zucchine sotto l’acqua corrente e privatele della buccia. Utilizzate uno sbuccia patate in modo da ottenere delle sorte di fettucce che farete bollire per qualche minuto in acqua salata. Dopodiché riponetele su carta assorbente e mettete da parte.
- In una padella antiaderente versate circa 2 cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva e quindi fate rosolare l’aglio e la cipolla tagliata a fettine sottili. Non appena gli ingredienti si saranno dorati, unite la zucchina tagliata a tocchetti e aggiustate di sale. Fate cuocere per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto.
- Prendete 6 stampini per sformati e rivestiteli con le fettuccine di zucchina che avete precedentemente fatto sbollentare, avendo cura di lasciare qualche cm di fettuccina di fuori. Poi prendete un frullatore e mettete dentro le zucchine cotte, le uova, il prezzemolo tritato, il formaggio grattugiato e la panna. Dopo aver frullato questi ingredienti aggiungete un pizzico di sale al composto. A questo punto riempite gli stampi con il miscuglio ottenuto.
- Piegate verso l’interno le fettuccine di zucchina e riponete gli sformati nel forno che avrete precedentemente riscaldato a 200 gradi, statico. Fate cuocere lo sformato di zucchine a bagnomaria per circa mezz’oretta. Una volta tolti dal forno, serviteli su un piatto decorato con qualche cucchiaio di salsa di pomodoro calda.
Note
Per dare allo sformato di zucchine con salsa di pomodoro ancora più profumo, adagiate sulla salsa una foglia di aneto. Servite il piatto tiepido.