LIFESTYLE

Regala i cesti natalizi aziendali migliori ai tuoi dipendenti e ai tuoi clienti

cesto natale

I cesti natalizi aziendali rappresentano un’occasione d’oro per la tua preziosa attività, visto che riescono a garantirti una serie di vantaggi molto ampia. Questa è una regola che vale sia quando scegli di farne dono ai tuoi dipendenti, sia quando li selezioni come il regalo di Natale perfetto per i tuoi clienti più importanti. Sono infatti pochi i presenti che riescono ad assicurare i vantaggi propri delle ceste di Natale aziendali, sotto diversi punti di vista, in termini di fidelizzazione e di gratificazione. Di conseguenza, oggi ti spiegheremo perché dovresti prendere queste confezioni natalizie e regalarle ad entrambi i target. Inoltre ti diremo come selezionare il cestino perfetto per le tue esigenze.

Premia i tuoi dipendenti con una cesta natalizia

Quando un’attività funziona a dovere, creando un business in salute e con un bilancio in attivo, sai bene che il merito della conquista va a pochi attori ma buoni. Ovviamente il primo con il quale dovresti congratularti sei proprio tu, ma non sei il solo. Perché da un lato la mente è fondamentale per muovere i fili e per raggiungere tutti gli obiettivi in lista, ma dall’altro il cervello senza braccia non può far nulla. E chi sono i muscoli della tua azienda? Ovviamente i tuoi dipendenti, che – al pari di un ingranaggio – fanno muovere il tuo business nella direzione che tu desideri, come le lancette di un costoso orologio. 

E anche nelle aziende troviamo le “complicazioni”, sebbene l’accezione del termine sia chiaramente diverso, se estrapolato dal mondo degli orologi. Quelle complicazioni si manifestano quando ospiti dei dipendenti scontenti, non stimolati a sufficienza, e non premiati e gratificati a dovere. Ecco dove vanno ad incastrarsi i cesti natalizi aziendali: si tratta di doni che possono far felici i tuoi impiegati, che possono testimoniare il tuo apprezzamento, e la tua vicinanza in un momento dolce e felice qual è il Natale. Ti basta dunque un piccolo gesto per ottenere enormi benefici: in fondo le ceste non costano molto, visto che sul mercato si possono trovare anche prodotti economici. Ma senza esagerare, perché non sarebbe giusto nei confronti di chi riceverà il regalo, e perché correrai il rischio di ottenere l’effetto opposto.

Qui il suggerimento che ti diamo è di optare per le ceste di Natale aziendali economiche offerte da fornitori come Bennati, in modo tale da ottenere un ottimo prodotto in termini di rapporto fra qualità e prezzo. Considerando i costi che ogni anno affronti per le spese di rappresentanza, questa sembrerà poca cosa in confronto, eppure i benefici che otterrai saranno ben superiori. Nel caso sia presente un budget più cospicuo, noi ti consigliamo di non lesinare mai sui cesti. Perché il dipendente merita una gratificazione di livello, e un omaggio all’altezza del sacrificio e dell’impegno che ogni giorno spende per la tua impresa.

Dalla scelta del cesto alla personalizzazione

Scegliere il cesto natalizio è un passo fondamentale, in primis per il fattore qualità, come spiegato poco sopra. Non è soltanto una questione di spesa, comunque, perché ci sono diversi elementi che devi tenere in considerazione. E qui ovviamente si entra nel campo del contenuto, dato che non è tanto la forma che fa la differenza, quanto la sostanza. Se avrai lo spunto di rivolgerti ad un fornitore di prestigio, potrai anche avere un bel set di soluzioni a tua disposizione. Potrai ad esempio scegliere fra una vasta gamma di panettoni, alcuni dei quali artigianali e quindi di lusso. Puoi anche aggiungere a tua discrezione una pasta o un condimento particolare, magari virando verso prodotti legati al territorio. Infine, ci sono altre opzioni gustosissime come i prosciutti DOP e ovviamente biscotti e dolci a mai finire.

Poi arriva un altro step che noi reputiamo indispensabile, ovvero la possibilità di poter dare un tocco tutto tuo alla confezione natalizia. Stavolta parliamo dell’estetica, dunque della forma, e facciamo riferimento alla presenza del tuo marchio sulla scatola. Siccome si tratta di una spesa di rappresentanza, dovresti inquadrare questo regalo con la logica della PTO (promozione tramite oggetto). Ciò vuol dire che ti conviene lasciare sempre una traccia che parla di te, quindi il tuo marchio in bella evidenza sulla confezione di Natale. I cesti natalizi aziendali senza questa caratteristica perdono una parte importante del loro potenziale. Ed è anche per questo che dovresti rivolgerti ad un fornitore con esperienza e disposto a darti questa possibilità di personalizzazione.

Ultimo ma non ultimo, il biglietto di auguri: potrebbe sembrare scontato, ma in tanti se lo dimenticano, ed è una brutta svista. Puoi personalizzarlo, e a dire il vero sarebbe il caso di farlo, per una questione di ulteriore rispetto nei riguardi di chi riceverà il dono. Un cesto con un biglietto d’auguri generico, comunque, è sempre meglio di una confezione che ne è sprovvista.

Il cesto? Non solo per i dipendenti

Chiarita la questione dipendenti, occorre dedicare una piccola parte pure alle ceste di Natale aziendali come presente per i clienti. Anche loro hanno bisogno di sentirti vicino, perché solo così potrai fargli capire che ci tieni, e di conseguenza fidelizzarli. E anche qui conta tantissimo la qualità del cesto, al punto che si consiglia in tal caso di non andare mai al risparmio, e di optare per le confezioni di lusso. È una spesa dovuta, soprattutto se il dono finirà sulla tavola di un cliente facoltoso, che ha dimostrato di pesare parecchio sul tuo bilancio. Te lo diciamo perché è da questi piccoli gesti che i clienti capiscono che di fronte non hanno una macchina, ma un’azienda guidata da persone come loro.

Se commetterai l’errore di sottovalutare la regalistica aziendale a Natale, potresti perdere un cliente molto prezioso per te. Non tanto perché non lo hai soddisfatto con i tuoi servizi o prodotti, ma perché non gli hai dimostrato la tua attenzione dal punto di vista umano. E poi, anche se hai un cliente già fidelizzato, il cesto come regalo a Natale è comunque un gesto che apprezzeranno moltissimo. E soprattutto è un regalo che costa un’inezia, se messo a confronto (ad esempio) con i prodotti tecnologici.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento