L’organizzazione della cerimonia e del ricevimento di nozze non è di certo un compito agevole, anche perché sono numerose le attività a cui si deve prestare attenzione e che ci si deve preoccupare di gestire in vista del gran giorno. Proprio per questo motivo, è molto importante imparare a capire come organizzarsi, tenendo anche conto del tempo che si ha a disposizione, e che non sempre è tanto quanto si vorrebbe. A dir la verità, però, si va diffondendo il trend di programmare le nozze in pochi mesi. Ma è davvero possibile organizzare un matrimonio in tre mesi? È quello che proveremo a capire nelle prossime righe.
Le procedure burocratiche
I problemi possono derivare non tanto dagli aspetti pratici e logistici, quanto piuttosto dalle formalità burocratiche. È noto, infatti, che per sposarsi servono permessi e documenti, senza dimenticare le pubblicazioni. Per fare in modo che gli adempimenti burocratici possano essere rispettati in tempi più rapidi, potrebbe essere necessario contattare un funzionario comunale competente e consapevole delle dinamiche matrimoniali correlate a tempi tanto rapidi. Se poi non si vuole rinunciare alla possibilità di unirsi in matrimonio in chiesa, occorre anche contattare il proprio parroco, per capire quali possono essere le date previste per il corso prematrimoniale. Il consiglio è di preoccuparsi di questo aspetto il prima possibile, per non andare incontro a brutte sorprese.
Come scegliere la location
Per un matrimonio memorabile e gradito a tutti gli invitati, la location riveste un ruolo di primo piano, al pari della qualità del catering. Certo, in appena tre mesi può non essere così semplice individuare e soprattutto riuscire a prenotare la location dei propri sogni, ma proprio per questo motivo ci si deve dar da fare per raggiungere il miglior risultato possibile. Non ha senso impuntarsi su una soluzione che non è praticabile, mentre occorrono apertura mentale e flessibilità per evitare di perdere tempo in maniera inutile. A volte le location più suggestive si possono trovare nei posti più inaspettati e meno famosi. Quel che ci vuole è una buona dose di pazienza, così da poter individuare il miglior luogo possibile per l’allestimento.
L’importanza di un wedding planner
Il lavoro diventa molto più semplice se ci si può far aiutare da qualcuno: magari da un professionista del settore. I wedding planner di Lillà Bianco sono a disposizione proprio per questo, e lavorano con passione e dedizione per organizzare eventi perfetti sotto tutti i punti di vista. Non ci sono mediazioni né ricarichi, e la professione viene svolta con impegno e amore, tenendo sempre conto dei gusti e delle richieste delle coppie, che possono contare sul supporto di assistenti personali cordiali, competenti e dinamici, in grado di risolvere qualunque problema o imprevisto.
L’abito da sposa… e quello da sposo
Un altro aspetto di fondamentale importanza per qualunque matrimonio è quello relativo agli abiti: sia quello da sposa che quello da sposo. Va detto che, da questo punto di vista, non serve una fretta eccessiva, in quanto tre mesi bastano e avanzano per riuscire a comprare l’abito dei propri sogni. Nel caso in cui si voglia puntare su un abito di moda bisogna rassegnarsi al fatto che con tutta probabilità non si avrà l’opportunità di trovare il modello più recente. D’altro canto, a fronte di tempi così stretti non si può far altro che accontentarsi, tenendo presente che le soluzioni a disposizione sono tante. Volendo, si può anche optare per un abito su misura, rivolgendosi a un sarto di comprovata esperienza.
Trucco e parrucco
Per la sposa, infine, l’acconciatura e il make-up sono due aspetti di fondamentale importanza, da cui non si può prescindere. È chiaro, infatti, che il trucco e i capelli devono essere in grado di valorizzare qualunque abito. Già, ma quale trucco scegliere? Per rispondere a questa domanda è fondamentale rivolgersi a un professionista del settore, in grado di individuare i colori migliori per un accostamento perfetto con l’abito che si indossa. Non è vero che in appena tre mesi non si possa trovare un bravo truccatore; certo, il passaparola può essere un valido alleato. Il preavviso è poco, ma se si è disposti a spendere abbastanza non è difficile imbattersi in un professionista di comprovata affidabilità.