La personalizzazione di una shopper è una abitudine che si sta diffondendo sempre di più negli ultimi anni. Queste borse di cotone, infatti, sono diventate col tempo un vero e proprio accessorio di moda, un prodotto da portare con sé tutti i giorni e soprattutto di tendenza. Le shopper in cotone, in poche parole, oggi non sono più un semplice contenitore con il quale trasportare degli oggetti, la spesa o il pranzo da casa a lavoro. Le shopper in cotone son divenute, oggi, delle vere e proprie complementi per lo shopping, fedeli amiche da portare sempre con sé. E proprio per questo nuovo uso a cui sono state destinate le troviamo originali, giocose e belle da vedere. Scopriamo di più sulle shopper in cotone.
Tutti i vantaggi di scegliere una shopper in cotone
In un contesto dove le persone sono sempre più attente all’impatto che i molti prodotti in commercio gravano sull’ambiente, l’uso della shopper in cotone è sicuramente preferita rispetto alle tante buste di plastica che spesso si rompono facilmente e in poco tempo.
Le shopper di cotone, infatti, sono 100% ecologiche soprattutto se provengono da tessuti riciclati. Inoltre hanno molti altri vantaggi, sono infatti:
- resistenti
- semplici da lavare
- durano a lungo
- economiche
- versatili
- comode
Un uso sempre maggiore di queste shopper in cotone ha portato molte aziende che le vendono, come ad esempio Arcoshopper, a dare la possibilità di personalizzarle, rendendo così le shopper davvero uniche ed originali.
Avere una shopping bag di tela personalizzata, ad oggi, è molto di tendenza soprattutto se il pattern sulla shopper è originale e giocoso.
Shopper cotone: come fare per personalizzarle
Creare delle shopper personalizzate in cotone oggi è davvero semplice, basta qualche passaggio per rendere quelle che erano delle borse di tela senza molto appeal in veri e propri prodotti alla moda. Ma come si fanno le shopper in cotone personalizzate?
Per poter fare delle shopper in cotone personalizzate è sufficiente rivolgersi ad uno dei numerosi servizi sul web che offrono questa possibilità in modo semplice, rapida, veloce.
Tra questi numerosi servizi online ricordiamo quelli offerti da Arcoshopper che sono economici e di alta qualità.
Innanzitutto si deve scegliere il formato della shopper cotone da personalizzare, il colore ed, ovviamente, la quantità.
Inoltre, se si tratta di shopper personalizzate in cotone destinate a fare marketing, diventa necessario inserire anche il logo dell’attività.
Successivamente alla scelta del colore di base, si può procedere alla bozza grafica del logo vettoriale, contornato magari da qualche pattern o elemento grafico.
La personalizzazione della shopper è ovviamente personale ma, in caso di fini commerciali, deve tener conto dei gusti e dell’età della clientela media a cui sarà destinata.
Stampare sempre 2/3 tipi differenti di shopper personalizzate in cotone è sicuramente la scelta migliore ai fini di marketing, in quanto permette al cliente di scegliere quella che preferisce e che sicuramente utilizzerà in futuro.
Poi non resta che procedere all’acquisto e seguiranno la stampa e la spedizione del prodotto o dei prodotti.