Per le interviste di Fashionaut, oggi intervistiamo Stefania Merello, ideatrice del blog “Diventare Fotomodelle“, che nel tempo ha raccolto molti consensi presso il pubblico di esperti del settore.
1) Ciao Stefania, parlaci un po’ di te e del tuo blog…
Ciao a Tutti! Intanto grazie per questa intervista e spazio in questo innovativo portale. Amando la comunicazione e l’arte in ogni sua espressione creativa, ho sempre concentrato i miei interessi in questi settori: inizialmente con studi artistici e successivamente nel canale ” fashion” legato alla fotografia. Attratta da tutto ciò che è il benessere non solo estetico ,ma anche psico/fisico, grazie alla mia esperienza in un call center di astrologia, mi hanno portato a maturare ed unire queste varie competenze nel mio Blog: ” Diventare Fotomodelle”
La mia missione è di dare un aiuto alle giovani ed aspiranti fotomodelle appunto a muovere i primi passi con i miei consigli pratici oltre alla collaborazione di seri professionisti che hanno aderito in tale ottica, dando il loro notevole contributo. Essendo uno spazio innovativo, atipico dal Blog tradizionale, ho sviluppato altri settori correlati alle mie conoscenze dove non solo la ragazza che aspira al sogno di modella trova consigli e contatti seri, ma ogni donna che si vuole migliorare, può avere, con le Schede su i miei “Segreti di Bellezza” dedicati alla cura del corpo e Make Up, un valido aiuto.
Insomma uno spazio “multi funzione” dove il comune denominatore è il benessere della donna: fotomodella e non, che può acquisire con le varie schede a tema e testimonianze le giuste informazioni in merito.
2) Come hai capito che lavorare con il web sarebbe stata la “strada” professionale?
Per puro caso ed una serie di circostanze. Dopo anni di fermo come fotomodella , su Face Book ho avuto modo di venire a contatto con un noto fotografo di moda dopo quasi 20 anni, da quando mi noto’ ad un corso di posa fotografica e portamento . Insomma ,per gioco , alla soglia di quasi 41 anni , feci con lui uno Shooting che pubblicato sulla sua seguitissima bacheca , mi porto’ ad una grande visibilità con svariati contatti . Successivamente mi ritrovai totalmente spaesata da una vera giungla di proposte . Ecco ,da lì capii che il web era un opportunità , ma anche una ” trappola”. Da zero e totalmente da ” autodidatta ” ho iniziato a gestirmi in questa avventura .
3) Ti avvali di collaboratori nello svolgimento del tuo lavoro? Se si puoi parlarci delle figure professionali che prendono parte attiva al tuo progetto?
Assolutamente tutto ” fai da me” in modo atipico ed ” artigianale”: amo la libertà di creare e sbagliare da sola.
4) Soddisfazione più grande nello svolgimento del tuo lavoro? Delusione più grande?
Aver fatto tutto da sola e non partendo da zero, ma da ” sotto zero”, mi reputo una miracolata: sono ai primi posti su Google ed i maggiori motori di ricerca col mio blog. Ho avuto inoltre svariate interviste on line, radio e con redazionali in edicola. Tutto con gran impegno, tenacia e sacrificio. Le delusioni sono state tante e dalle persone che hanno giocato con i miei sogni, progetti, cercando di ostacolarmi. Per non parlare del continuo ed estenuante bombardamento di false proposte, compromessi, ecc …
5) Quali sono i consigli che ti senti di dare alle aspiranti blogger?
Intanto di avere un proprio stile e con le idee ben chiare, iniziando a crearsi un Blog/Sito e profili Social per farsi conoscere. Cammino arduo e fortemente competitivo, per questo la tenacia è d’ obbligo.
6) Modelle e Fotomodelle: quanto conta l’aspetto fisico e quanto invece quello caratteriale per il successo in questo lavoro?
L’aspetto determinante è nel carattere: la bellezza e basta non è sufficiente, per emergere e distinguerti dalla massa.
7) Puoi parlarci del tuo libro “IL BOUDOIR DI STEFY”?
Il ” Boudoir di Stefy ” nasce dalla mia passione per le immagini glamour e l’ arte pittorica del ‘500 dell’epoca Rinascimentale, al ‘ 700, Barocco ed alle tele materiche ad olio successive. Un vero laboratorio sperimentale dove ho fuso varie emozioni: dalle fotografie delle dive anni ’50 , al Burlesque, che mi hanno forgiata in questo libro foto/ artistico: acquistabile come eBook, che come libro stampato, e da poco, anche sull’ IBook Store Apple. Il tutto realizzato graficamente dalla “Ennes siti web”, grazie alla quale ho potuto realizzare questo mio ambizioso progetto.
Ringraziamo Stefania per essersi gentilmente sottoposta alle nostra domande e le auguriamo tutto il meglio per la sua carriera!