LIFESTYLE

Donne importanti nella storia

coco chanel

Donne importanti nella storia: quelle che hanno cambiato la storia

L’8 marzo è la festa della donna: quindi prima di tutto tantissimi auguri! Anche noi di Fashionaut vogliamo festeggiare quest’occasione così importante a modo nostro. In questo post infatti vogliamo parlarvi delle donne importanti nella storia, cioè quelle che con le loro azioni hanno cambiato il corso degli eventi e combattuto per i loro diritti. Grazie a loro il mondo è un posto migliore. Scopriamole insieme sul nostro portale!

Giovanna d’Arco

Non potevamo che cominciare il nostro racconto sulle donne famose da Giovanna d’Arco, chiamata “La pulzella d’Orlèans”, la quale è stata la paladina francese, un’eroina che ha combattuto contro gli inglesi nella Guerra dei 100 anni. Il suo coraggio e la sua dedizione alla sua causa francese però non l’hanno salvata dal rogo, al quale è stata condannata per eresia nel 1431.

Canonizzata nel 1920, è oggi diventata la Patrona di Francia.

giovanna d'arco foto

Madame Curie

Altra donna entrata di diritto nella storia mondiale è Madame Curie, vincitrice di due Premi Nobel: in Fisica per lo studio sulle radiazioni, e in Chimica per i suoi studi condotti sul radio e sul polonio. E’ stata la prima donna ad insegnare Fisica alla prestigiosa Università di Parigi “La Sorbonne”. Una donna famosa e importante nella storia della scienza, che ha dato un contributo importantissimo anche alla medicina per i suoi studi sulla radioattività, in grado di sconfiggere il cancro della pelle.

madame curie foto

Anna Bolena

Regina d’Inghilterra dal 1533 al 1536, Anna Bolena è la seconda moglie di Enrico VIII che diede alla luce un’altra grande donna, Regina Elisabetta I d’Inghilterra. Dotata di intelligenza, colta e capace di governare in modo eccellente il Regno d’Inghilterra, purtroppo si fece dei nemici a corte e fu oggetto di terribili torture da parte del Re per la sua incapacità di dargli un erede maschio. Fu giustiziata per decapitazione quando aveva meno di 30 anni.

anna bolena

Emmeline Pankhurst

Non tutti forse conoscono Emmeline Pankhurst, ma se le donne oggi hanno maggiori diritti rispetto al passato in parte lo si deve alle battaglie di quest’attivista inglese, vissuta a cavallo tra l’800 e primi anni del ‘900. E’ stata infatti protagonista del movimento delle suffragette femministe del Regno Unito, aiutando le donne inglesi a ottenere il diritto di voto. E’ stata definita dal Times nel 1999 una delle donne più importanti nella storia.

Emmeline Pankhurst foto

Amelia Earhart

Tra le donne famose nella storia, un posto d’onore lo merita senz’altro Amelia Earhart, la pioniera del volo, prima donna capace di attraversare l’Atlantico in volo e in solitaria, e in assoluto la prima persona capace di sorvolare sia l’Atlantico che il Pacifico. E’ stata una delle donne più coraggiose del ‘900, ma scomparve misteriosamente mentre era in volo per il suo tentativo di giro del mondo in aeroplano nel 1937. Ancora oggi non si sa bene cosa sia accaduto all’aereo, ma con tutta probabilità i resti sono stati ritrovati a seguito di una ricerca condotta dagli esperti nel 2018.

Amelia Earhart

Rita Levi Montalcini

Donna italiana e nostro orgoglio, Rita Levi Montalcini ha vinto il premio Nobel per la Medicina per i suoi studi sull’identificazione del fattore di accrescimento della fibra nervosa (NGF). Ci ha lasciato pochi anni fa ma rimane una delle donne più importanti della nostra storia recente, non solo italiana. Semplicemente un MITO!

rita levi montalcini

Maria Montessori

Altra italiana eccellente che entra nella nostra lista di donne famose è Maria Montessori, educatrice, pedagogista, medico e scienziato italiano, fu una delle prime donne a laurearsi in medicina in Italia e ideatrice del metodo Montessori, adottato oggi in migliaia di scuole materne, primarie, secondarie e superiori di tutto il mondo.

Il metodo montessoriano parte dallo studio dei bambini e delle bambine con problemi psichici, espandendosi successivamente allo studio dell’educazione per tutti i bambini, applicando un metodo del tutto innovativo per sviluppare appieno tutte le loro potenzialità mediante la libertà di esprimersi, liberando così energie creative che l’adulto ha compresso dentro di sé, rendendole inattive.

montessori foto

 

Coco Chanel

Essendo il nostro un magazine di moda, non potevamo che rendere omaggio alla grandissima Coco Chanel, capace da sola di innovare e rinnovare la moda mondiale, fondare un suo marchio e lanciare con successo tantissime mode ancora oggi attuali oltre che il suo famoso profumo, Chanel n°5, che era il suo numero preferito.

E’ anche famosa per aver aiutato ad affermare l’immagine della donna in carriera:

«Fino a quel momento avevamo vestito donne inutili, oziose, donne a cui le cameriere dovevano infilare le maniche; invece, avevo ormai una clientela di donne attive. Una donna attiva ha bisogno di sentirsi a suo agio nel proprio vestito. Bisogna potersi rimboccare le maniche.»

coco chanel

Margherita Hack

Vogliamo terminare il nostro post dedicato alle donne che ci hanno ispirato maggiormente con Margherita Hack, altra italiana che ha dato lustro al nostro paese.

Scienziata, astrofisica e divulgatrice scientifica, Margherita Hack, fiorentina di nascita, ha dedicato tutta la propria vita allo studio delle stelle e dei segreti dell’Universo. Ci ha lasciato anche lei pochi anni fa ma i suoi studi sono rimasti ancora oggi attuali.

Margherita Hack

Il nostro post sulle donne importanti nella storia termina qui. Ce ne sarebbero ancora tante da citare in questo post, ma il tempo scorre e così non ci resta che salutarci: alla prossima! 

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento