LIFESTYLE

Fioccano le offerte di lavoro per impiegato contabile e amministrativo

contabile lavoro foto

Conoscere quali sono le professioni più richieste, in un contesto economico non propriamente florido, è sicuramente utile per chi è alla ricerca di un impiego.

Non siamo ancora in periodo di post-Covid, ma la situazione sta gradualmente migliorando. Le varie attività e gli uffici si stanno rimettendo in moto e, con loro, l’intera macchina economica italiana.

Tra le figure più ricercate c’è il contabile, che deve tenere i conti in ordine delle aziende. Nel momento attuale c’è la massima attenzione nel far quadrare i conti, per ottimizzare il budget aziendale.

Ecco quindi che il contabile diventa una figura particolarmente richiesta dalle aziende.

Quali sono le caratteristiche richieste a questa figura? Massima precisione, pensiero analitico e capacità di fare rapidamente calcoli sono tra i requisiti imprescindibili richiesti dalle aziende ai contabili.

Chi svolge questo ruolo deve ovviamente avere conoscenze nel campo della contabilità, che vanno dalla redazione di report alla tenuta dei registri contabili, dal ciclo attivo e passivo alla verifica del bilancio d’esercizio.

Allo stesso tempo deve avere ottime conoscenze anche nell’ambito delle disposizioni di legge, come la conoscenza delle scadenze tributarie e la perfetta regolarità dei documenti.

Proprio per questo motivo il contabile deve avere una buona formazione di base ma, allo stesso tempo, tenersi costantemente aggiornato sulle nuove normative.

Oltre a queste competenze basilari, sono anche richieste capacità personali, le cosiddette soft skills.

Si tratta di competenze trasversali che sicuramente arricchiscono il curriculum e rendono la risorsa più appetibile alle aziende. Tali competenze fanno riferimento all’intelligenza emotiva ed alle abilità naturali, e non riguardano le conoscenze tecniche.

Doti che si hanno naturalmente e che non si possono studiare né apprendere, ma che risultano fondamentali nel rapportarsi in modo efficace e produttivo con clienti, fornitori e colleghi.

Al contabile vengono quindi richieste soft skills specifiche come affidabilità, ottime capacità organizzative, problem solving, resistenza allo stress e capacità di relazionarsi con gli altri.

In sostanza un bravo contabile deve essere resiliente e adattarsi alle varie esigenze che possono cambiare, soprattutto per una figura così multifunzionale.

In prossimità della chiusura dei bilanci, ad esempio, può aumentare in maniera considerevole il lavoro da svolgere. Proprio in questi casi la figura del contabile deve sfoderare tutte le sue capacità, tecniche ed umane, per gestire ogni difficoltà.

Allo stesso tempo sono richieste ottime capacità di comunicazione e di negoziazione, con la necessità di usare un linguaggio tecnico, competente, ma allo stesso tempo chiaro.

Tutte doti che aprono molte porte del lavoro al contabile, una figura imprescindibile per le aziende moderne e gli studi, per tenere ordinata la propria contabilità ed evitare pericolosi buchi di bilancio.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.