L’estate è anche un periodo di feste e serate in compagnia, ecco qualche passatempo divertente
Le feste si possono organizzare tutto l’anno, ma in estate è più facile trovare i pretesti per passare delle piacevoli serate in compagnia.
Organizzare un party non è una cosa troppo impegnativa, anche se ci sono molte cose di cui occuparsi ed è importante non dimenticare nulla. Una semplice checklist con tutte le cose da fare però può essere un ottimo aiuto per organizzare una serata perfetta che conquisterà tutti i vostri amici.
Tra le cose più importanti ci sono ovviamente cibo e bevande, imprescindibili ogni volta che viene qualcuno a casa. Cosa di cui bisogna preoccuparsi sempre, non solo nelle feste ma anche in delle semplici serate in compagnia.
Poi bisogna pensare ai posti a sedere in modo che ci sia spazio per tutti, seppur nelle feste più numerose sia normale che ci siano più persone che sedute. In questi casi però ci si arrangia e non è affatto un problema.
Poi bisogna pensare alla musica, perché anche quando non avete in programma di fare una festa dove si balla un po’ di musica in sottofondo serve sempre. Potete benissimo affidarvi alle playlist di Spotify se non volete pensare a delle compilation vostre, però dovete comunque fare una piccola selezione per trovare le più adatte.
Inoltre c’è anche la questione stero o altoparlante, perché se la stanza dove si svolge la festa ne è sprovvista dove metterne uno.
Ora c’è tutto?
Quasi, manca l’ultima cosa, pensare a come passare il tempo. Perché chiacchierare non sempre basta. Per rendere più allegra e divertente una festa è bello organizzare dei giochi, magari anche dei giochi alcolici vista la serata.
Il settore offre tantissime proposte, anche da fare con ciò che si ha in casa e senza aver bisogno di troppe cose particolari. Se però vi piacciono le cose fatte per bene ci sono dei giochi alcolici molto originali che potete prendere per sorprendere e divertire gli ospiti.
Per darvi qualche spunto abbiamo selezionato per voi alcuni giochi alcolici (e non), perfetti per le feste e le serate in compagnia dei vostri amici.
Birra Pong
Un grande classico dei giochi alcolici. Per giocarci bastano alcuni bicchieri da birra e delle palline da ping pong (e molta birra ovviamente). Se però volete un gioco con lo stile dei college americani, dove il Birra Pong spopola, potete acquistare un set che include già le palline e i caratteristici bicchieri rossi e bianchi.
Roulette alcolica
Un gioco classico modificato con la variante alcolica. Ora la roulette ha attorno tanti bicchierini e la perdita delle scommesse non sarà un salasso economico. Preparatevi però a “pagarle” bevendo.
Ruota della sfortuna
Una ruota da girare che rifila penitenze ai più sfortunati. È disponibile in due varianti, una più grande orizzontale, e una più piccola e pratica dotata di una ruota orientata in verticale. Cambiano un po’ le penitenze, ma la filosofia alla base del gioco è la stessa.
Bingo alcolico
Un bingo dove ad essere estratti non sono i numeri ma i colori. Colori associati a 6 bicchierini per i fortunati vincitori delle bevute decretate dalle estrazioni democratiche dalla ruota.
Gioco di carte Coktail Party
Dopo tanti giochi a base di vere bevande alcoliche, ecco un passatempo dove le bevande alcoliche scorrono a fiumi ma solo sulle carte. Cocktail Party è un divertente gioco di carte semplice e veloce, in cui bisogna preparare alcuni dei cocktail più richiesti nei locali. Chi sarà il barman più bravo?
Se volete organizzare perfetti giochi alcolici, vi consiglio di acquistare i set che trovate in vendita su dottorgadget.it. Buon gioco alcolico (attenti però a non esagerare e a rispettare norme sull’uso degli alcolici) e buon divertimento a tutti!