Ogni volta che ci troviamo difronte alla difficile scelta di un regalo di lusso da fare, le idee sembrano andare a ricadere sempre sulle stesse opzioni. Gioielli, viaggi oppure ancora capi d’abbigliamento e accessori di griffe rinomate. Di fianco a tali opzioni, però, ne esistono anche delle altre ugualmente valide. Su tutte ve n’è una decisamente interessante e degna di attenzione: la guida di un’auto sportiva su un circuito professionistico.
Un qualcosa che, se vogliamo, non è usuale ma che sicuramente farà felice chi ama le sorprese. Anzi, in questo modo, si può offrire un qualcosa che rimarrà nella mente del destinatario del regalo. Se, poi, è anche un appassionato del genere, si è fatto davvero bingo!
Regalare un’esperienza adrenalinica
Come detto in premessa, senza ombra di dubbio regalare un diamante oppure un viaggio può rappresentare una scelta facile per rendere felice la persona a cui essi sono destinati. Ma si può ottenere lo stesso risultato in termini di soddisfacimento altrui, anche offrendo la possibilità di mettersi al volante di una supercar sportiva. Chi non ha mai sognato almeno una volta in vita propria di poter guidare una Ferrari o una Lamborghini? Vivere pochi istanti di assoluta scarica adrenalinica per assaporare intensamente il brivido della velocità. Bene, tutto ciò può diventare realtà ed uscire dunque dalla connotazione eterea dei sogni, prendendo forma sui circuiti più prestigiosi del nostro Paese.
Dove poter regalare la possibilità di guida di un’auto sportiva
Esistono, infatti, in Italia, numerose piste che spesso sono oggetto in tv delle gare professionistiche a due e quattro ruote. Regalando l’opportunità di guidare un’auto sportiva ci si può sentire per un giorno un autentico pilota, proprio come quelli osservati sullo schermo. Il luogo migliore per far sì che tutto questo avvenga? La risposta è l’autodromo di Vallelunga, a circa 30 chilometri da Roma Nord. Considerando anche che, in ogni caso, essendo praticamente al centro d’Italia, è equidistante sia che si venga dal Meridione che dal Settentrione. Ecco tutti i dettagli di questo circuito.
Il circuito di Vallelunga
L’autodromo di Vallelunga è un’eccellenza italiana quando si parla di circuiti per le quattro ruote ad alta velocità. Un regno eretto nel lontano 1957 in quel di Roma, per la precisione a Campagnano, dove rettilinei e curve si alternano con estrema agilità per garantire una performance di guida, anche amatoriale, davvero unica. Si tratta di un must quando bisogna scegliere dove realizzare il sogno di salire a bordo di una Ferrari, un’Audi, una Porsche, e così via. Regalare la possibilità di guidare auto di lusso simili potrebbe coronare realmente il desiderio di chi ama i motori nella loro massima espressione, ossia quella sportiva. Ma potrebbe sorprendere anche chi non ha mai valutato un’opzione simile.Una occasione, pertanto, più unica che rara, che non è replicabile quotidianamente, tutt’altro. Ecco perché pensare ad un qualcosa del genere da donare a chi si ama o comunque ad una persona che si ha particolarmente a cuore, deve esser preso per forza in considerazione. Non esiste al mondo nulla che si avvicini al vivere un’esperienza di guida sportiva su un circuito professionistico. Vallelunga è l’habitat ideale, non solo per i piloti di Formula 1 ma anche, dunque, per un regalo come quello in questione. Ben collegato, facilmente raggiungibile, ricco di spazi extra pista di intrattenimento e formazione. Un luogo dove sgasare è il comandamento numero uno ma che non disdegna anche nella sua ricca offerta al di fuori della pista. Non ci sono dubbi, quindi, il regalo originale che in tanti cercano è a portata di mano, o per meglio dire di volante.