Lavorare nel mondo dello spettacolo è il sogno di tantissime persone e non ci riferiamo solamente a coloro che desidererebbero diventare attori, presentatori o cantanti famosi; l’ambiente dello spettacolo, infatti, è un mondo particolarmente variegato al cui interno trovano spazio moltissime figure professionali che sono fondamentali sia per la carriera di personaggi più o meno famosi, sia per la riuscita di eventi, trasmissioni televisive, sfilate, set fotografici e via discorrendo.
Di seguito descriveremo brevemente alcune professioni che potrebbero essere prese in considerazione da chi ambisce a lavorare nell’ambiente dello spettacolo, non prima però di dare un saggio consiglio, ovvero quello di acquisire le necessarie competenze professionali frequentando una scuola di make up, il modo migliore per trovare interessanti sbocchi come make-up artist, truccatore televisivo, influencer, ecc.
3 professioni consigliate nel mondo dello spettacolo
Make-up artist – I make-up artist sono figure professionali molto richieste sia nell’ambito della moda che in quello dello spettacolo. Un make-up artist è un esperto in trucco professionale e frequentare un apposito corso può davvero offrire molte opportunità professionali. Il suo compito principale è essenzialmente quello di operare un’analisi molto dettagliata delle caratteristiche fisiche ed estetiche del proprio cliente e proporre tutte quelle soluzioni in grado di valorizzare quanto più possibile il suo aspetto. Il segreto di un buon make-up artist è sostanzialmente quello di riuscire a tirar fuori tutti i punti di forza del proprio cliente e minimizzare quelli più deboli (imperfezioni, difetti ecc.). Una volta terminata la sua analisi, il make-up artist propone le sue possibili soluzioni lasciando al cliente la scelta di quella più gradita dopodiché potrà passare alla parte pratica. Ovviamente, un make-up artist fornisce al cliente anche molti suggerimenti su come gestire quotidianamente il proprio aspetto suggerendo accorgimenti e prodotti.
Truccatore televisivo, cinematografico o teatrale – I truccatori televisivi, cinematografici o teatrali sono quelle figure professionali che sono specializzate nel trucco di scena di tutti coloro che sono i protagonisti di produzioni televisive, cinematografiche o teatrali come, per esempio, presentatori, attori, cantanti, giornalisti, ospiti di vario tipo e via discorrendo. Il truccatore applica il trucco prima della messa in onda della trasmissione (o comunque prima dell’inizio dello spettacolo); ovviamente è anche responsabile della tenuta del trucco per tutta la durata dell’evento. Non si tratta sicuramente di un lavoro banale dal momento che è necessario analizzare con cura tutte le caratteristiche estetiche del soggetto regolandosi anche con gli effetti di luce relativi alle riprese. L’attività del truccatore viene svolta perlopiù nelle apposite sale trucco degli studi televisivi, cinematografici o teatrali.
Onicotecnica– Quello dell’onicotecnica è un settore in continua crescita; gli onicotecnici sono figure altamente professionali che sono in grado non solo di migliorare l’aspetto delle unghie, ma anche di provvedere alla loro ricostruzione e al mantenimento della loro salute attraverso vari tipi di trattamento come per esempio la nail art, la manicure, la pedicure ecc. Il bello (e il difficile) di questa professione è che non solo richiede una notevole perizia tecnica, ma anche una grande dose di creatività. È poi fondamentale mantenersi sempre aggiornati in quanto il settore della nail art è in costante evoluzione; la nascita di nuove tendenze è infatti quasi all’ordine del giorno favorita anche dai diversi social network.