LIFESTYLE

Les jeux sont faits! La moda si mette in gioco

ragazza poker

Il mondo del gioco è un universo di riti e di simboli. La vita del casinò ha un fascino tutto particolare, celebrato dall’arte e della letteratura. I dadi, le fiches e la roulette hanno un loro ruolo nel nostro immaginario collettivo. Le carte hanno un’iconografia che ritroviamo spesso in letteratura, nella pittura, nella fotografia. Anche la moda non è mai stata indifferente al mondo del gioco.

Tanti sono gli stilisti che hanno deciso di portare questo coloratissimo universo sulle passerelle. Picche, cuori, quadri e fiori. Lusso, divertimento, sfida, brivido. Uno dei nomi più significativi a tal proposito è sicuramente quello di Moschino. Nel 2019 Jeremy Scott ha presentato una delle collezioni della maison invitando i suoi ospiti ad un lussuosissimo “Game Show. Vittoria assicurata, per tutti. Le modelle hanno sfilato quanto mai sfavillanti e sensuali. Jeremy Scott si è inspirato all’universo pop più sfolgorante, quello della televisione e delle sale da gioco. È ritornato così in auge lo splendore abbagliante degli anni Ottanta. Sete, cut-out, drappeggi che valorizzano al meglio corpi scultorei, led, lustrini e oro. Anche i capelli sono stati cotonati e arricciati, hanno capeggiato acconciature leonine. In casi come questi sappiamo bene che la partita si gioca quanto mai sugli accessori, e Moschino non ha di certo paura di osare. Il casinò domina la scena. Si gira con una tracolla che riproduce fedelmente una slot-machine o una bottiglia di champagne.

slot machine

Un’altra casa che deve molto alle atmosfere del mondo del gioco è senza dubbio Dolce & Gabbana. Il gioco è tanto un lusso, quanto un elemento chiave del mondo coloratissimo e folklorico del sud Italia. Colori abbaglianti, seta lucida. Abbiamo visto modelli sfilare truccati in bianco e nero come dei jack delle carte anglofrancesi da poker e da ramino, con un occhio solo. Abbiamo visto pigiami di seta con stampe di carte da gioco, una borsa che diventa una regina di cuori. Le carte sono un elemento di riferimento per Dolce & Gabbana, tanto da diventare un filo rosso anche per quanto concerne l’home design. Ad esempio, per la cucina possiamo scegliere un griffatissimo e coloratissimo frigorifero decorato interamente con carte siciliane.

Il rapporto tra moda, lusso e gioco è talmente stretto che la stessa città di Las Vegas ha puntato sempre di più su questo tipo di mercato. Negli ultimi anni, la mecca del gioco ha accolto l’apertura di decine e decine di atelier moda e di negozi dedicati al lusso. Si sono moltiplicate le vetrine delle grandi case di moda e gli eventi dedicati a questo settore. I turisti apprezzano particolarmente.

I casinò americani non si formalizzano troppo su quanto concerne il codice di abbigliamento dei loro avventori, soprattutto in una città caldissima come Las Vegas. Non è infatti raro vedere ospiti del casinò in infradito e cappellino da baseball, soprattutto in mattinata o nel primo pomeriggio. Le cose iniziano a cambiare verso sera, molto spesso l’abbigliamento si fa più formale in notturna. Tuttavia, non vi è una regola precisa, il dress code varia molta a seconda dell’ambiente e dello stile di ogni casinò (spesso infatti, quando si decide di passare la serata in un determinato casinò, conviene informarsi con precisione in merito). L’immaginario legato al mondo gioco influenza la moda, ma anche il gioco segue le sue mode. Non è raro trovare al tavolo verde giocatori dagli outfit coraggiosi e piuttosto stravaganti, soprattutto quando si tratta di high-roller di fama internazionale.

Anche in Europa le atmosfere legate al mondo del casinò, in particolare del gioco, si fanno progressivamente sempre più rilassate dal punto di vista del dress code. Tuttavia, alcuni casinò applicano ancora oggi precise restrizioni in merito all’abbigliamento. Al casinò di Montecarlo, o alla sede storica del casinò di Venezia, quella di palazzo Ca’Vendramin Calergi, gli uomini possono accedere ad alcune sale solo in giacca e le donne solo in abito da sera. Il casinò è ancora un luogo di fascino e ricercatezza, in cui l’atmosfera gioca un ruolo fondamentale, che continua ad ispirare la moda e l’immaginario di tutti i tempi.

casino ragazza

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento