LIFESTYLE

Linguaggio dei fiori, è bene conoscerlo prima di fare un regalo floreale

regalare fiori

Con l’arrivo di San Valentino, non c’è regalo più appropriato e più sentito di un mazzo di fiori. Ma siamo davvero sicuri di conoscere alla perfezione il significato di ogni specie? Ecco una breve guida dedicata al linguaggio dei fiori: qualche informazione utile per evitare gaffe e per scoprire se sia meglio, per esempio, regalare un gelsomino o una rosa. Insomma, tutto quel che c’è da sapere per esprimere nel migliore dei modi i propri sentimenti e, soprattutto, che cosa si nasconde dietro questo o quel mazzo. Ringraziamo Italflora.it, apprezzato servizio web di consegna fiori a domicilio, per averci aiutato a redigere questo contenuto.

La bocca di leone

Il significato trasmesso dalla bocca di leone, per esempio, è quello del capriccio, ma il messaggio che essa lascia intuire è correlato al disinteresse. Non è un buon segno, insomma, ricevere questo fiore il giorno di San Valentino, sempre che il mittente del dono lo abbia scelto con cognizione di causa e non ignorando il suo simbolismo. Da tempo immemore la tradizione associa la bocca di leone al fiore del capriccio, e leggenda vuole che le fanciulle in epoca medievale fossero solite decorare la propria capigliatura con questi fiori per far capire a chi li corteggiava di non essere interessate.

bocca di leone

La rosa

La rosa è il fiore per eccellenza, i cui significati variano in base alle tonalità cromatiche dei petali. L’arancione e il rosa, per esempio, sono sinonimo di desiderio, mentre il bianco indica la purezza e il giallo richiama la gelosia. Ma una rosa rosa può essere abbinata anche alla dolcezza, mentre per quella rossa non ci sono alternative: si tratta di amore e di passione. Come è evidente, quindi, il messaggio trasmesso da un mazzo di rose varia in funzione del colore, fermo restando che dovrebbero essere predilette le rose rosse con il gambo lungo se si vuole optare per un dono passionale. Al di là delle varie sfumature, comunque, la rosa è in grado di esprimere sensualità e femminilità, a meno che non si sia in presenza di boccioli: questi fanno riferimento alla castità, a differenza delle rose aperte che si focalizzano sulla giovinezza e sulla sua bellezza.

rosa rossa

Il crisantemo

A differenza di ciò che di solito si è indotti a pensare, il crisantemo non è un fiore triste, ma il suo significato è fortemente aggrappato alla vita: nel caso in cui esso sia inserito all’interno di una composizione, vuole augurare serenità e gioia. Ma perché allora i crisantemi vengono spesso abbinati alle occasioni funebri? Il motivo è – per così dire – naturale: esso, infatti, fiorisce proprio nel periodo in cui si celebrano i morti, a cavallo tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre. Proprio per questo motivo vale la pena di non regalare mai i crisantemi da soli, ma di inserirli all’interno di una composizione, per fare in modo che siano portatori di felicità.

crisantemo

Il fiordaliso

E a proposito di felicità, non c’è fiore che la simboleggi più del fiordaliso, un vero e proprio richiamo alla spensieratezza. Chi lo regala intende esprimere non solo amore, ma anche un’amicizia molto profonda. Soprattutto in Oriente, gli innamorati – secondo la tradizione – donano un fiordaliso alle proprie partner sperando in una vita felice insieme.

fiordaliso

La fresia

La fresia non è forse diffusa come la rosa, ma il suo significato carico di fascino e di mistero può rappresentare un ottimo punto di partenza per una relazione fuori dal comune. Nel momento in cui si regala questo fiore spettacolare, si invita l’altra persona ad avviare una conosceenza in modo galante. Un mazzo di fresie potrebbe essere un dono perfetto per un appuntamento al buio.

fresia

L’elleboro

Infine, è bene prestare la massima attenzione se si decide di puntare sull’elleboro, un fiore che richiama calunnie e scandali. Per evitare che il destinatario o la destinataria fraintendano le buone intenzioni, è meglio accompagnare il dono con un bigliettino in cui scrivere i propri pensieri. Meglio lasciare da parte il gossip, almeno a San Valentino.

elleboro

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento