LIFESTYLE

Tutti i suggerimenti da tenere a mente per un matrimonio low cost

matrimonio-low-cost

Sono davvero tanti gli accorgimenti che si possono adottare per delle nozze low cost senza che questo implichi una cerimonia poco piacevole: un po’ di attenzione permette di risparmiare senza rinunciare a rendere straordinario il giorno del matrimonio. Per esempio, vale la pena di tenere monitorate le varie fiere di settore: girare tra stand e nuove proposte è un modo per conoscere le tendenze più recenti e le ultime novità, ma soprattutto per imbattersi in offerte da non perdere e sconti dedicati.

Come spendere poco per il proprio matrimonio

La stagione dell’anno in cui il matrimonio viene organizzato è destinata a riflettersi sui costi complessivi. Decidendo di sposarsi in inverno, per esempio, si ha l’opportunità di risparmiare sul totale delle spese da sostenere fino al 30%. I motivi sono facili da intuire: sale e location in genere in questo periodo rimangono libere, e quindi vengono messe a disposizione a costi inferiori. Anche i professionisti, come i wedding planner e i fotografi, possono abbassare le proprie tariffe, tenendo conto del fatto che si è in bassa stagione.

Risparmiare con Magic Moment

Magic Moment Partecipazioni Nozze è un’altra delle opzioni da considerare per spendere poco per il proprio matrimonio pur rendendolo originale e unico. Si tratta di partecipazioni in formato digitale che, per altro, consentono di coinvolgere gli invitati non solo prima del matrimonio, ma anche dopo il ricevimento. Alla partecipazione è possibile abbinare un video che sarà visualizzato alla consegna della partecipazione stessa, disponibile fino alla data del matrimonio, e poi un altro video che sarà fruibile in seguito, e che potrebbe contenere – per esempio – tutte le foto e tutte le immagini di quel giorno tanto atteso.

Altri consigli per risparmiare

Non è detto che il ricorso al fotografo di matrimonio sia un obbligo da cui non si possa prescindere: per avere dei video e delle foto alternative, per esempio, si può dare l’incarico ai propri amici o ai parenti. Certo è che il ricevimento presenta molte voci di costo, ma su alcune di queste si può provare a tagliare, almeno in parte. Per esempio al posto del classico ristorante di lusso ci si può orientare verso un agriturismo, ma se si ha intenzione di ridurre ancora di più i costi si può pensare di organizzare niente meno che un picnic. Non va dimenticato, poi, che sposarsi nei giorni feriali comporta una spesa inferiore a quella richiesta per i weekend.

L’auto per il giorno del matrimonio

Tra le spese superflue tipiche del giorno delle nozze c’è di sicuro quella che viene affrontata per prendere in affitto l’auto che dovrà portare la sposa in chiesa o comunque nel luogo in cui si svolgerà la cerimonia civile. Se proprio non si vuole usare la propria auto, si troverà di sicuro qualcuno fra amici e parenti che possiede una macchina di lusso, o magari una vettura vintage.

I fiori e le bomboniere

Per risparmiare sui fiori delle nozze è sempre auspicabile optare per i fiori di stagione, che per ovvi motivi hanno costi più bassi. Si può anche pensare di riciclare gli addobbi in chiesa, usando quelli impiegati per un altro matrimonio: un modo non solo per risparmiare, ma anche per produrre meno rifiuti. Passando alle bomboniere, è di gran moda la soluzione delle bomboniere solidali, che prevede che siano effettuate delle donazioni per beneficenza o per sostenere delle cause speciali. Ovviamente non si può rinunciare ai confetti, che si possono preparare direttamente in casa. E al fai da te si può ricorrere anche per realizzare i sacchetti che li dovranno contenere.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento