Mostra del Cinema di Venezia: i vincitori del concorso dedicato al mondo del cinema
E’ terminata anche quest’anno la Mostra del cinema di Venezia, e anche in quest’occasione sono stati molti gli ospiti presenti in laguna per la kermesse dedicata ai film e ai protagonisti di questo mondo così speciale. Tanti hanno sfilato anche quest’anno sul Red Carpet e partecipato alle svariate attività organizzate per l’occasione. Inoltre, come sempre, sono stati assegnati i diversi premi dedicati a film, attori e addetti ai lavori.
Vediamo insieme quali sono stati quelli principali assegnati dalla giuria:
Leone d’oro al miglior film: All the Beauty and the Bloodshed, regia di Laura Poitras
Leone d’argento – Gran premio della giuria: Saint-Omer, regia di Alice Diop
Leone d’argento per la miglior regia: Luca Guadagnino per Bones and All
Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile: Cate Blanchett per Tár
Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Colin Farrell per Gli spiriti dell’isola (The Banshees of Inisherin)
Premio Osella per la migliore sceneggiatura: Martin McDonagh per Gli spiriti dell’isola (The Banshees of Inisherin)
Premio speciale della giuria: Gli orsi non esistono (Khers nist), regia di Jafar Panahi
Premio Marcello Mastroianni ad un attore o attrice emergente: Taylor Russell per Bones and All
Premio Orizzonti per il miglior film: Jang-e jahāni sevvom, regia di Houman Seyyedi
Premio Orizzonti per la miglior regia: Tizza Covi e Rainer Frimmel per Vera
Premio speciale della giuria: Chleb i sól, regia di Damian Kocur
Premio Orizzonti per la miglior interpretazione femminile: Vera Gemma per Vera
Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile: Mohsen Tanabandeh per Jang-e jahāni sevvom
Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura: Fernando Guzzoni per Blanquita
Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio: Snow In September, regia di Lkhagvadulam Purev-Ochir