Il bingo è un gioco ricco di tradizione e storia e per cui non serve una preparazione professionale per giocare a divertirsi. La tombola e il bingo si assomigliano molto e in questo articolo cerchiamo di fare un pò di chiarezza sulle differenze. Vediamo inoltre insieme la situazione del bingo online in Italia
Tombola e bingo, simili ma non uguali ecco le differenze
Il gioco del bingo ha origini che risalgono al 1530 negli Stati Uniti, periodo in cui venne istituito per la prima volta una lotteria a estrazioni. Ma è solo nel 1929 che il bingo a soldi veri conosce la sua versione “moderna” grazie a Edwin Lowe, venditore di giocattoli nativo di New York. E’ lui per “errore” ad aver coniato il termine bingo nel momento della vittoria di un’estrazione. Un termine che piacque molto e che quindi con l’andare del tempo venne ufficializzato anche per il bingo online. Il bingo è diventato in pochi decenni famoso in tutto il mondo.
La tombola è il gioco che più si avvicina al bingo nella tradizione italiana anche se molte nazioni hanno apportato delle varianti, il sistema è molto simile in tutto il globo. Nel bingo online americano i numeri per cartella sono passati da 25 a 15. Nella bingo online in Italia invece, viste le somiglianze con il lotto i numeri totali sono passati da 70 (USA) A 90. Il bingo online a soldi veri ha trasformato di fatto il classico gioco da sala e quindi di compagnia e una versione digitale e più “privata”.
Bingo con soldi veri per ora solo online a causa della pandemia
Il bingo per anni come abbiamo detto prima ha rappresentato un modo per socializzare e passare qualche ora in un luogo dove si potesse chiacchierare, mangiare e bere con la presenza dei bar nelle sale. La pandemia da coronavirus ha però rivoluzionato il gioco del bingo facendolo diventare solo online. Dalla tombola natalizia con amici e parenti al bingo in casa davanti al pc il passo è stato quindi praticamente obbligato a causa dei divieti di assembramento e delle norme sul distanziamento. Ma questo cambio nel mondo del bingo a quale futuro porterà?
Il bingo online grazie a strategie di web marketing mirate ha sicuramente aiutato gli italiani nel passare il tempo durante il primo lockdown,ma ora che la vaccinazioni procedono a passo spedito le riaperture delle sale sono state necessarie per far ripartire un settore che dà lavoro a decine di migliaia di famiglie. Il bingo online in Italia negli anni è stato implementato con novità relativi ai jackpot. Il bingo argento, oro e diamante ad esempio sono relativi al numero di estrazioni che un utenti impiega per completare una cartella. Il gioco del bingo resta quindi ancorato alle tradizioni ma incline ai cambiamenti e le modernizzazioni.
Staremo a vedere se col passare degli anni il bingo online a soldi veri riuscirà ancora ad attirare l’interesse delle nuove generazioni. La generazione digitale, legata ai videogames e ai social, riuscirà ad innamorarsi del bingo?