Le etichette adesive sono degli strumenti utilissimi per far capire ed identificare nell’immediato al consumatore il proprio marchio ed il proprio logo tramite la memoria fotografica e l’attrazione grafica.
Di certo il nome è l’identificazione primaria e più importante di un’azienda, ma è il logo quello che realmente si imprime nella mente incidendo un’idea chiara e duratura nel tempo.
Quante volte in preda ad un lapsus di memoria abbiamo pensato ma come si chiama quell’azienda che ha il logo con Pinco Pallino sopra?
Il logo, quindi, personifica qualcosa di astratto rendendolo concreto nello spazio e nel tempo.
Perché un’azienda dovrebbe investire sulla produzione di etichette adesive?
Un prodotto senza etichetta, senza logo, senza nome e senza specifiche non attira perché resta in qualche modo neutro, senza anima e spessore.
Stampare etichette adesive per il proprio brand, specialmente se colorate, ed applicarle sulla quasi totalità della confezione, invece, stimola la curiosità del pubblico di consumatori, che è spinto a prendere in mano il prodotto e leggere ciò che può offrirgli per capire se può essere adatto alle proprie esigenze o meno.
Un’etichetta che ti esplica in poche parole tutto quello che c’è da sapere, senza dover cercare in internet informazioni aggiuntive, è sintomo di grande professionalità, completezza ed affidabilità del prodotto e dell’azienda che lo produce e sponsorizza.
L’etichetta di un prodotto è performante perché permette di ridurre considerevolmente i tempi tra gli scaffali di un negozio o di un supermercato.
Se il prodotto che mi serve è uno sgrassatore per il bagno e ho una certa fretta perché esco da lavoro e devo correre a prendere mio figlio in palestra, andrò dritta sul prodotto che ha come nome sull’etichetta sgrassatore per il bagno oppure che ha sull’etichetta il disegno del bagno.
Investire sulle etichette adesive dei prodotti non è utile solo alle grandi aziende o ai brand già pienamente affermati, perché anche le piccole aziende, con un po’ di fantasia ed un disegno accattivante, possono farsi strada dal basso e competere con i marchi più prestigiosi.
Ma che caratteristiche deve avere un’etichetta adesiva per rispondere correttamente all’idea di business che ci si è prefissati?
Non usare solo scritte e nomi, aggiungi disegni e loghi intuitivi
Nell’esempio sopra citato dello sgrassatore per il bagno, il solo fatto che l’utilizzatore visiona il disegno di un bagno, concretizza nella testa che quello è il prodotto giusto, proprio quello che si stava cercando.
Così un fulmine accanto al disegno di una formica fa intendere subito che siamo in presenza di un prodotto che allontana le formiche, il disegno di un forno brillante ci fa intendere che stiamo per acquistare un prodotto per la pulizia del forno, delle salviettine con il disegno di un bambino ci fanno intuire che siamo davanti agli scaffali dedicati ai più piccoli e così via.
Ecco perché accompagnare il proprio nome del prodotto ad un disegno esplicativo del suo utilizzo, si rivelerà sempre la strategia di marketing più vincente.
Rendi riconoscibili e uniche le tue etichette adesive
E’ necessario che un brand personalizzi le proprie etichette in modo che un consumatore, vedendo da lontano l’etichetta sullo scaffale, la riconosca quasi senza porci attenzione.
Se ad esempio si sceglie un colore fluorescente è molto facile che venga identificato da lontano in mezzo a tutti gli altri colori, se si sceglie come stemma un gallo che canta o un albero di mele blu è sicuramente più probabile che il prodotto venga riconosciuto.
Capisci qual è il target e la tipologia dei clienti a cui vuoi rivolgerti
Non tutti i clienti sono uguali, ma differiscono per esigenze, età, sesso, abitudini etc.
Un metodo utile per attirare maggiormente una certa porzione di acquirenti è illustrare sulle etichette qualcosa che a queste persone piace.
E’ importante quindi studiare attentamente anche l’andamento del mercato e capire se una certa etichetta rappresenta una strategia vincente o se invece è il caso di apportarle qualche modifica per renderla più apprezzata e riconoscibile.
Usa materiali particolari per le tue etichette adesive
Se siete un’azienda che non dispone di risorse economiche eccessive, potete abbracciare l’innovazione e utilizzare materiali a basso costo riciclabili che, oltre a ridurre l’impatto ambientale attirando così l’approvazione dei consumatori più ambientalisti, permettono di risparmiare sia sui costi di produzione che sul possibile riutilizzo futuro.
Usa delle forme o dei layout particolari che inducono lo spettatore ad affermare dentro di sé “che idea geniale, wow questo lo compro solo perché mi piace la forma dell’etichetta; chissà che poi risponda anche alle mie esigenze”.
Produci le tue etichette adesive tramite siti web specializzati
Dopo che l’idea della vostra etichetta adesiva perfetta si è fatta strada nella vostra fantasia, non c’è nulla di più facile che affidarsi a etichettifici o anche siti web altamente specializzati, capaci di rendere solide le vostre proposte ed i vostri progetti.
Un sito web che si rispetti, grazie ad una elevata professionalità, acquisita nel corso del tempo, è capace di immortalare le vostre idee originali e renderle uniche e funzionali.
Rivolgersi a dei professionisti del settore è molto utile perché, con un semplice click, potrete creare ed ordinare le vostre etichette adesive comodamente da casa ed, in pochi giorni, riceverete il vostro lavoro con il minimo dispendio di fatica ed energie.