Thanksgiving: origini e tradizioni di una delle feste americane più attese dell’anno, nel post a cura di Fashionaut
Il Thanksgiving (conosciuto in italiano come Giorno del Ringraziamento) è una festa intrisa di tradizione e significato, celebrata principalmente negli Stati Uniti il quarto giovedì di novembre.
Ma in cosa consiste e quali sono le origini di questa festa?
In questo post vedremo insieme la storia e le origini di questa attesa festa, che va oltre il semplice banchetto e si concentra sulla gratitudine e la condivisione. Bentornati sul nostro portale!
Origini e storia del Giorno del Ringraziamento
La storia di Thanksgiving risale al 1621, quando i coloni inglesi noti come Pellegrini e i nativi americani Wampanoag condivisero un pasto per celebrare il successo del raccolto. Questo atto di condivisione e gratitudine è considerato l’evento che ha ispirato la tradizione del Thanksgiving. La festa ha guadagnato grande popolarità grazie alla campagna di Sarah Josepha Hale, una scrittrice e redattrice, che ha fatto pressioni per rendere il Thanksgiving una festa nazionale.
Nel 1863, il presidente Abraham Lincoln proclamò il quarto giovedì di novembre come Giorno del Ringraziamento.
Simboli e Tradizioni della festa del Thanksgiving
Il tacchino è diventato il piatto principale di Thanksgiving, considerato come simbolo di abbondanza e condivisione. Molte famiglie si riuniscono per un pasto tradizionale, che include tacchino ripieno, purè di patate, salsa di mirtilli e torta alla zucca.
Altra tradizione della festa è la parata del Ringraziamento, organizzata da Macy’s a New York. Questo evento, trasmesso in diretta tv, è un’iconica tradizione che coinvolge enormi palloni a forma di personaggi famosi, carri allegorici e performance musicali.
Questo evento segna anche l’inizio della stagione delle festività natalizie negli Stati Uniti ed è accompagnato dal famoso Black Friday, che è ormai consuetudine anche qui da noi.
Il significato del Thanksgiving oggi
Oggi, il Thanksgiving è nato come un momento per esprimere gratitudine per le benedizioni ricevute. Mentre molte persone celebrano questa giornata con un grande banchetto, questa festa americana si estende oltre il cibo, incoraggiando le persone a riflettere su ciò per cui sono grati e a condividere i propri pensieri con gli altri cari.
Conclusioni
Il Giorno del Ringraziamento è molto più di un pasto abbondante: è divenuto, infatti, un momento per riflettere sulla gratitudine, la famiglia e le amicizie. Attraverso la sua storia ricca e le tradizioni radicate, questa festa continua a unire le persone in un atto comune di riconoscenza.
Che tu stia festeggiando con una grande cena o riflettendo in modo più intimo, l’essenza del Thanksgiving è sempre la stessa: riconoscere e apprezzare ciò che abbiamo nella vita. Alla prossima da Fashionaut!