YouTube è, a modo suo, una piattaforma estremamente democratica perché permette a chiunque di dire la sua, esprimere se stesso e attirare persone con stesse idee ed esperienze con cui condividere opinioni e riflessioni. Anche il mondo queer ha trovato la sua fetta di spazio e visibilità su YouTube, trovando allo stesso tempo modo di fare intrattenimento e divulgazione sulle tematiche LGBT+.
YouTube è queer
Gli youtuber queer hanno conquistato YouTube e hanno aperto alcuni dei canali con più iscritti in assoluto sulla piattaforma. Molti di loro, però, affrontano la loro identità sessuale solo di sfuggita mentre il focus dei loro canali è più concentrato su altri temi. Nel mondo del make-up imperversano personalità come Jeffree Star, famoso per il suo look androgino, e James Charles, che nel 2016 è diventato il primo ambassador di sesso maschile del marchio di cosmetici CoverGirl.
Con 23 milioni di iscritti e una carriera lunga un decennio, Shane Dawson è uno degli YouTuber più celebri. Nel tempo si è dedicato alla commedia, alle teorie del complotto e ora è approdato nel mondo del documentario, raccontando la vita di altri youtuber tra cui Jeffree Star stesso. Shane si è da poco fidanzato con Ryland Adams, altro youtuber con più di quattro milioni di followers, che filma principalmente vlog.
Si occupa invece di lifestyle e beauty Ingrid Nilsen, molto attiva come @ingridnilsen anche su Twitter.com, e il cui video di coming out dal titolo Something I Want You To Know (Coming Out) è diventato virale raggiungendo 17 milioni di visualizzazioni.
Video a tema LGBT+
Se gli youtuber con milioni di followers non fanno della loro queerness il focus principale dei loro contenuti, è possibile trovare altri canali dedicati in maniera specifica al mondo LGBT+. Rose and Rosie sono una coppia sposata inglese, con un grande seguito anche su Facebook.com, i cui video sono dedicati principalmente a tematiche LGBT+ e a cosa significa essere lesbica oggi inserendo qua e là anche video di reaction e storytime.
Anche il canale di Tim Anthony tratta di temi LGBT+ nei video intitolati The Weekly Bitch e durante i video in cui Tim e Anthony giocano alle slot machine Temple of Tiger e Sparkling Royal, disponibili anche sui casinò online elencati nella pagina di bonusfinder.com dedicata all’Italia, dal titolo Slot Play With a Gay.
Il canale Stepsof2Foreigners tiene aggiornati gli spettatori sulla storia d’amore di Bernardo e Adam, una coppia di origini brasiliane e statunitensi che si occupa principalmente di vlog di viaggio e video sulla loro relazione, tra cui quelli dei preparativi del loro matrimonio.
Jakub e Vitalii sono invece gli youtuber dietro The Wineholics, un canale di coppia dedicato alla relazione omosessuale tra i due ragazzi raccontata principalmente tramite vlog e challenge come la Covering my Boyfriend in Kisses! – KISS ME! Challenge.
GayGod è un canale dal titolo decisamente eloquente gestito da Matthew Lush e seguito da quasi un milione di persone. Tramite thumbnail accattivanti e grande ironia, Matthew copre diverse tematiche LGBT+ raccontando esperienze personali e reagendo ai video di altri youtuber o di personaggi famosi.
Permettendo a chiunque di esprimersi e raccontare un pezzo di sé, YouTube ha dato voce e visibilità a diverse persone appartenenti al mondo LGBT+ che sfruttano quest’opportunità per creare video riguardanti le loro passioni o per educare gli spettatori discutendo di tematiche LGBT+.