Acconciature donna: i tagli di capelli più alla moda nel post di oggi
Come dare un “taglio” ai problemi e alla monotonia di tutti i giorni? Con le forbici del parrucchiere, o del barbiere se si tratta dei maschietti! Bentrovati su Fashionaut, il sito che tratta di moda e lifestyle, che oggi vi terrà compagnia con un post dedicato alle acconciature da donna: vedremo infatti quali sono i tagli di capelli femminili più alla moda in questo nuovo anno. Infatti, un nuovo look può di molto fare la differenza, anche a livello mentale e sulla propria autostima.
Tagliare i capelli si rivela così una buona soluzione a molti mali dell’anima, sia per gli uomini che per le donne, perché ci si rinnova e si dimentica il peso del passato. E dato che ci siamo … perché non fare un bel taglio alla moda? Come si portano i capelli oggi?
Il bob ritorna con nuove forme, personalizzabili in tre varianti in base ai gusti. Potete puntare su un taglio liscio, sulle shabby waves, oppure sul modello Andreau Tatou, con frangia e con una piega più sbarazzina. Quali sono le altre tendenze per l’hairstyle?
Vediamo quindi nelle righe che seguono quali sono le principali idee da sperimentare per le vostre acconciature femminili. Buona lettura a tutti voi dallo staff di Fashionaut!
Shabby waves
Le shabby waves, accanto alle finger waves, saranno le due tendenze per i capelli medi e corti più interessanti per l’hairstyle.
Queste pieghe sono usate con successo da modelle e personaggi dello spettacolo. Si realizzano usando l’arricciacapelli. I capelli andranno piegati verso l’esterno per creare questo effetto.
Dopo, si usa un accessorio per mettere i capelli da un lato e ottenere l’effetto shabby waves.
Wet look anni Settanta
I look finto bagnato ritornano, ma in modo diverso rispetto agli scorsi anni. A sembrare bagnate devono essere solo le punte e mai esagerare. Negli anni scorsi, si sono viste modelle con un finto bagnato carico di gel.
Oggi, si preferisce dare l’idea, magari utilizzando le dita per modellare meglio le punte. Il risultato è ottimo e si fissa più a lungo.
Lo chignon basso
Lo chignon basso e poco definito ritorna di gran voga per l’hairstyle. Si usa per ottenere un effetto anti-aging ed energico.
Non più definito, altissimo e con un certo volume di capelli, lo chignon basso arriva alla nuca e ha un effetto finto spettinato. Si realizza con una corda o con un elastico, che può essere anche evidente se l’acconciatura si usa in un giorno qualsiasi.
Il corto a scodella e il lungo senza frangia
Il taglio medio domina le tendenze dell’hairstyle, ma ci sono piccoli accorgimenti anche per il cortissimo e per i capelli lunghi. Le tendenze per il nuovo anno parlano di un lungo senza frangia, con la riga in mezzo.
La piega, invece, deve essere o a finger waves, oppure in stile anni Settanta. In ogni caso, si deve dare meno importanza al volume rispetto al passato. Invece, il taglio cortissimo riscopre vecchi revival, con il taglio a scodella completamente rasato sotto e il corto rasato di lato, con leggero volume dall’altra parte.
L’effetto, però, non deve essere costruito, ma estremamente morbido e naturale.
Hairstyle: i colori dell’anno
Quali sono i colori principali in fatto di tinte? Dominano, in generale, le tonalità castane e cioccolato. Addio ai colori ramati o estrosi, in linea con le tinte pastello che si indosseranno per gli abiti quest’anno.
Invece, grande attenzione ai dettagli, con colori che si fondono lasciando poco spazio alle sfumature. Il tono su tono è molto apprezzato e le tonalità di colore dovrebbero potersi sovrapporre.
I colori non naturali sono fuori tendenza, almeno quest’anno.
Altre acconciature in voga
Vediamo insieme alcune altre acconciature da poter provare, in linea con le tendenze della passata stagione, che si mantengono ancora oggi in voga.
Caschetto a frangia corta
Un taglio un po’ austero, non proprio adatto a tutti i visi – stile Parigi degli anni Venti, questo caschetto medio con frangia molto corta sarà però il taglio femminile dell’anno secondo molti esperti del settore. Staremo a vedere e lo inseriamo per ora nella nostra top class delle acconciature da donna.
Taglio di capelli semi-punk aggressivo
Un taglio da donna estremo, ma solo da un lato, come lo usavano i punk negli anni Ottanta.
Come si realizza questo taglio?
Lasciando il capello lungo, un po’ scalato, da un lato – con un ciuffo altrettanto lungo sullo stesso lato e tagliare quasi a zero dall’altra parte della testa, per mettere in evidenza orecchio e piercing. Un taglio di capelli molto alternativo, ma al tempo stesso molto cool.
Capelli di tipo scalato liscio bicolore
Un taglio da donna scalato che metta in evidenza la frangia, che invece resta lunga sulla fronte. Questa va poi sottolineata con una tinta o delle meches che la rendano bicolore. La stessa tinta può essere ripresa dalle punte dei capelli più in basso. Un’acconciatura da donna molto particolare, ma molto in voga in questo momento.
Il mitico Mullet
Si tratta di un taglio molto famoso negli anni Ottanta e diffuso a macchia d’olio dagli USA. Si usava per lo più sui bambini, ma oggi viene riadattato per le donne. Il capello in questo caso viene tagliato molto corto (anche a spazzola!) in cima al capo mentre resta lungo e morbido sulle spalle.
Taglio a Tazzina
Un taglio femminile molto corto ai lati e sulla nuca che lascia però tutti i capelli lunghi in cima al capo, sistemati in foggia rotonda come una tazza rovesciata. Molto usato negli anni Settanta e Ottanta per i bambini, viene riadattato alle donne alla vigilia degli anni Novanta, e oggi di nuovo di moda come acconciatura donna.
Taglio corto e mosso
Il taglio alla Meg Ryan dei primi anni Novanta, il taglio corto femminile ingentilisce il viso se si lasciano i capelli lunghi quanto basta per renderli mossi ai lati. Una delle acconciature femminili del momento!
Scalato con ciuffo
Un taglio scalato, lungo fino alle spalle, con ciuffo laterale che riprende l’ondulazione dei capelli è il top del momento e molto utilizzato dalle donne.
Lungo con frangia
In questo caso invece, il capello lungo si tocca solo sulle punte, al massimo lo si può scalare ai lati di pochissimo. Sarà la frangia lunga a fare la differenza e valorizzare i vostri capelli.
Scalato per capelli ricci con frangia
Tra le acconciature donna più ricercate oggi è da includere anche il taglio scalato per le persone con i capelli ricci. Per evitare che sembrino disordinati si può puntare su uno scalato morbido, con frangia, che crei una sorta di casco tutto intorno al viso.
Taglio corto riccio con ciuffi a tendina
Sui capelli ricci il taglio non deve essere mai troppo radicale. Meglio mantenersi sempre al di sotto delle orecchie. In questa situazione il taglio può prevedere dei ciuffi più lunghi sul davanti, “a tendina”, per ammorbidire viso e collo.
Conclusioni
Se vuoi aiutarti per capire quali saranno le tendenze dell’hairstyle, prova a vedere la foto di una mamma o di una zia degli anni Settanta. Le tendenze si rinnovano, ma mantengono la base di quegli anni. I toni sono morbidi, ma chi vuole un taglio per osare può portare al cortissimo rasato.
Il nostro appuntamento con le acconciature donna termina qui. Alla prossima con i consigli di bellezza, sempre a cura di Fashionaut!