Bellezza MIND & BODY

Acque termali sempre più diffuse come ingrediente cosmetico

acque termali foto

Nel mondo della cosmesi c’è un ingrediente che, negli ultimi tempi, si è ritagliato degli spazi davvero importanti, fino a divenirne un autentico protagonista: stiamo parlando dell’acqua termale.

Sappiamo tutti che cosa sono le terme e quanti effetti benefici sanno garantire le acque di antiche sorgenti naturali che determinate località possono vantare, ma l’idea di adoperare le acque termali come ingrediente di un cosmetico è stata sviluppata solo di recente.

Oggi le acque termali figurano tra gli ingredienti di diversi prodotti cosmetici, il brand La Roche Posay, ad esempio, ne fa ampio ricorso, come si può notare leggendo le caratteristiche dei suoi prodotti in e-commerce del settore come Farmaregno, ma quali sono le proprietà di queste acque a livello cosmetici? Andiamo a scoprirlo.

Bisogna premettere che le acque termali non sono tutte uguali, ognuna di esse infatti può presentare determinate caratteristiche biologiche e, di conseguenza, delle specifiche proprietà, tuttavia è comunque possibile tracciare un quadro generale di quanto questo pregevole ingrediente cosmetico naturale è in grado di garantire.

Gli effetti lenitivi ed idratanti

Anzitutto, va detto che l’acqua termale dona una sensazione piacevole immediata, di conseguenza è perfetta se si vuol avvertire una piacevole sensazione di fresco sulla cute, o magari se si necessita di un immediato effetto lenitivo; non è per caso, d’altronde, se l’acqua termale è un ingrediente oggi molto ricorrente nei dopo-sole e nei prodotti realizzati per lenire arrossamenti ed irritazioni.

Un altro effetto tipico delle acque termali è inoltre quello idratante: le proprietà idratanti di quest’ingrediente sanno essere davvero eccezionali, ecco perché questi cosmetici sono vivamente consigliati a chi ha una pelle secca e necessita di un’azione mirata tramite l’impiego di cosmetici di qualità.

Gli effetti benefici per le pelli grasse

Le acque termali sulfuree sono reputate ideali per le pelli grasse, essendo in grado di garantire un’azione seboregolatrice, inoltre quest’ingrediente è da considerarsi, in generale, perfetto per chi cerca un’azione tonificante.

L’azione anti-age

Sono davvero eccellenti, inoltre, le proprietà anti-age dei cosmetici che includono tra i propri ingredienti le acque termali, soprattutto se si tratta di acque termali ricche di magnesio e manganese.

Queste acque sono efficacissime per restituire alla pelle compattezza e per renderla più levigata, di conseguenza ricorrono sempre più frequentemente tra gli ingredienti di prodotti anti età.

Gli effetti benefici per il corpo

Sarebbe un errore credere che la presenza di acqua termale sia un elemento utile per i soli prodotti cosmetici dedicati al benessere e alla bellezza del viso: gli effetti benefici di tale ingrediente, infatti, sono tantissimi anche per quel che riguarda il corpo.

Un esempio? Oltre ad essere, come detto, un ingrediente dalle preziose azioni tonificanti, l’acqua termale assicura un’efficace azione drenante, e questo può essere molto utile per contrastare l’inestetismo della cellulite il quale è appunto dovuto, per buona parte, alla tendenza cutanea a trattenere dei liquidi.

Non ci sono dubbi, dunque: le acque termali sono davvero un ottimo ingrediente, efficace e completamente naturale, di conseguenza la loro presenza nella formulazione di un determinato cosmetico non può che essere considerata in maniera positiva.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.