Bellezza MIND & BODY

Cellulite donna: quali sono le aree dove si presenta e rimedi

cellulite donna

Cellulite donna: quali sono le aree dove si presenta e rimedi, nel post a cura di Fashionaut

La cellulite della donna ha diversi stadi e i trattamenti per la cellulite aiutano ad agire efficacemente in base allo stadio e alla zona dove si trova. Quali sono le aree che sono maggiormente colpite dalla cellulite e quali sono i rimedi migliori per affrontarla? Vediamolo nel nuovo post dedicato alla nostra categoria Body & Mind!

Cellulite donna: quali sono le aree dove si presenta?

Quali sono le aree che sono più colpite dalla cellulite nella donna? Alcune sono notissime, mentre altre sono poco considerate e non si pensa che ci possa essere anche lì!

Cosce e gambe

Purtroppo, cosce e gambe sono la casa della cellulite nella donna. La cellulite si forma perché si creano dei ristagni di liquidi all’interno dell’epidermide. Si formano degli edemi e da lì c’è un’infiammazione delle cellule adipose. Così, le tossine non si eliminano e generano la cellulite.

Nella parte esterna della coscia, la cellulite è causata da abiti stretti e scarso movimento. Nella parte interna, invece, a causa anche degli indumenti molto stretti nella zona dell’inguine, la cellulite può diventare anche dolorosa.

Altra zona a rischio è quella del polpaccio, dove si crea la classica buccia d’arancia.

gambe donna

Glutei

La cellulite nei glutei si forma per mancanza di movimento e per l’addio alla dieta. I glutei tendono a formare la cellulite quando ci sono problemi di microcircolazione e quando si mangiano troppi carboidrati.

Anche l’alcol ha il suo perché e rientra tra le cause della cellulite ai glutei. Oltre alla dieta, quindi, serve un allenamento costante.

glutei femminili

Fianchi

I fianchi sono spesso soggetti alla cellulite per la donna quando c’è molto grasso. I fianchi diventano prima maniglie dell’amore, e poi diventano cadenti. Se i muscoli non sono allenati, la cellulite può partire dai fianchi e finire sulle gambe, in varie forme.

cellulite donna

Stadi cellulite: quali sono?

Quali sono i diversi stadi della cellulite? Vediamolo qui di seguito:

  • Edemantosa. La pelle si presenta pastosa e fredda. Comincia a esserci la buccia d’arancia. I sintomi in questa fase non si vedono;
  • Fibrosa. La cellulite diventa evidente e dolorosa al tatto. Il colorito della pelle non è uniforme e ci sono degli avvallamenti;
  • Sclerotica molle. Difficile da far passare, aumenta i noduli e ci può essere anche insufficienza venosa. La cute è fredda e dolorante;
  • Sclerotica. Si inizia a confondere la cellulite con il grasso ed è irreversibile. L’aspetto si definisce in gergo a materasso;

Cellulite donna: rimedi

Quali sono i rimedi e i trattamenti cellulite più efficaci oggi?

Tra i primi che ci vengono in mente, sicuramente vi sono la dieta e il movimento fisico,  che sono importanti per contrastare il problema. Poi, ci sono trattamenti cosmetici specifici che si possono applicare nelle zone della pelle colpite.

Infine, ci sono dei trattamenti di chirurgia estetica che possono correggere nei casi più importanti, magari quando già ci si trova al quarto stadio.

Ridurre lo stress, l’alcol, il fumo e i carboidrati, migliora sicuramente la situazione, ma si tratta di abitudini che si acquisiscono con il tempo. Per migliorare subito l’aspetto della pelle soggetta a cellulite, le donne agiscono direttamente sulla zona colpita. Con la ricerca, si può agire direttamente sulla zona giusta e in base allo stadio della cellulite.

Oggi i prodotti anticellulite sono tantissimi e offrono valide indicazioni per chi ha bisogno di aiuto. In natura ci sono degli aiuti naturali, come le alghe, che aiutano a ripristinare la microcircolazione.

vestirsi sportivi

Il nostro post dedicato alla cellulite e come combatterla, termina qui. Alla prossima con i consigli a cura di Fashionaut!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento