Sappiamo bene quanto l’arrivo della primavera sia in grado di migliorarci l’umore, alzando l’asticella di ottimismo e produttività. Le giornate si allungano, il meteo è più bello e restare a passeggio fuori fino al tramonto del sole inizia ad essere un vero piacere. Questa stagione dell’anno, più delle altre, si caratterizza per tutta una serie di cambiamenti importanti in relazione alla nostra routine quotidiana. Proprio per via del maggiore ottimismo con il quale siamo portati a osservare e affrontare la realtà, tale periodo generalmente è caratterizzato da nuovi inizi e dall’individuazione di nuovi obiettivi da traguardare. Nel nostro guardaroba i maglioni pesanti lasciano spazio a vestiti più leggeri, mentre la casa è sempre più luminosa e questa condizione si riflette in via diretta anche sul nostro stato d’animo.
Non è tutto oro quello che luccica, però, perché la stagione primaverile è davvero piena di sorprese sia in senso positivo che in negativo. Il tempo è sempre pronto a cambiare e le temperature non sono ancora troppo calde (soprattutto sono esposte a continui sbalzi). Sole, caldo, pioggia e vento si alternano in maniera vorticosa ed è necessario fare in modo che il nostro corpo si adatti. In più, sarà necessario ricordare come la stagione primaverile sia anche quella delle fioriture: le allergie, insomma, sono sempre in agguato e pronte a darci il tormento. Come intervenire? Può esserci d’aiuto una sostanza come il Cbd, ovvero il cannabidiolo (metabolita della cannabis sativa) e adesso vedremo in che modo.
Migliora il tono dell’umore, si può dire addio a stress e depressione
In genere si parla di disturbo affettivo stagionale riferendosi all’inverno, quando cioè le giornate lentamente si accorciano e si fanno sempre più buie. E’ comunque vero, però, che qualsiasi cambiamento delle condizioni metereologiche e atmosferiche è in grado di impattare sulla nostra condizione umorale. In primavera, proprio per l’alternarsi vorticoso di bello e cattivo tempo, siamo spesso portati a sentirci un giorno felici e l’altro tristissimi. In più, la particolare epoca storica che stiamo vivendo, caratterizzata dall’emergenza pandemica, non giova affatto al nostro benessere né alla nostra stabilità mentale. Occorre impostare una perfetta routine alimentare, da unire ad allenamenti costanti e ricorrenti per mantenere il corpo sempre in forma (condizione che si andrà a riverberare anche sullo stato mentale). Prendersi cura di se stessi, in generale, gioverà moltissimo al personale benessere: trascorrere del tempo di qualità è essenziale in questo senso. Per quanto concerne il ruolo del Cbd, in tale contesto esso potrà contribuire a migliorare l’attitudine allo svolgimento delle attività quotidiane. Le sue molte proprietà benefiche si sposano infatti con le condizioni di disagio tipiche della primavera.
Per prima cosa sarà corretto affermare come il Cbd possieda importanti proprietà antistress e ansiolitiche. Queste sono utili per affrontare i cambiamenti primaverili, specie qualora si dovesse essere assaliti da momentanei stati depressivi o localizzata tristezza (spesso, come detto, legata anche alle condizioni meteo infelici). Ovviamente è sempre bene affidarsi a prodotti controllati e di qualità, consultando piattaforme di specialisti come ad esempio https://www.puracbd.it/ che consente di fare rapidi e approfonditi confronti. L’azione antistress del Cbd, insomma, è perfetta per mantenere la nostra mente attiva e il più possibile in equilibrio nei momenti di cambio stagionale come quello di primavera.
Come assumere il Cbd e quali sono i benefici per le vie aeree
Abbiamo fatto anche riferimento alle allergie, che tipicamente fanno la loro comparsa e ci danno il tormento con raffreddore e lacrimazione all’incirca nel mese di marzo. Come può esserci utile il Cbd in questo ulteriore contesto? Qui entrano in gioco le sue proprietà antinfiammatorie, che possono aiutare a superare i momenti di maggiore difficoltà per le nostre vie aeree. D’altra parte, oltre al raffreddore da fieno e alla congestione nasale, sono sempre dietro l’angolo anche le infiammazioni dei bronchi (tipiche durante i cambi di stagione per chi soffre di asma). Per quanto riguarda infine i metodi assuntivi, la cosa migliore da fare sarà optare per l’assunzione sublinguale di 3-5 gocce di olio di Cbd (aspettate un minuto prima di deglutire, in questo modo le pareti del cavo orale assorbiranno al meglio la sostanza).