MIND & BODY

Come curare le emorroidi: la crioterapia selettiva

dottore

Come curare le emorroidi: la crioterapia selettiva nel post di Fashionaut

Bentrovati su Fashionaut e dal vostro Francesco Corvino, che oggi vuole parlarvi di uno spiacevole ma risolvibile problema: stiamo parlando di emorroidi. Infatti questa è una delle patologie più diffuse nell’essere umano, ma che è possibile curare con nuovi e sofisticati metodi, uno dei quali si chiama crioterapia selettiva, il cui trattamento è sviluppato dal Dott. Mario Petracca.

Vedremo nello specifico in cosa consiste questa patologia e come curare le emorroidi con la crioterapia selettiva per l’appuntamento di oggi del nostro portale per la categoria mind e body: buona lettura!

Le emorroidi: una spiacevole patologia

Chi di noi nella vita almeno una volta non ha sofferto di emorroidi? Questa è infatti una delle patologie più comuni nell’essere umano e comporta una serie di spiacevoli disturbi.

In generale le emorroidi sono delle strutture vascolari presenti all’interno del nostro canale anale e che ci permettono una normale continenza fecale (mantenimento delle feci). Nello specifico sono strutture nodulari di colore rosso-violaceo, formate da tessuti spugnosi, ricchi di vene e capillari.

In generale il nostro corpo è dotato di emorroidi interne ed esterne: le prime rimangono all’interno del canale anale, mentre le seconde sono posizionate in modo tale da fuoriuscire dall’ano. Come accennato, in via generale queste strutture vascolari non recano alcun problema e svolgono un’importante funzione per il nostro organismo. Ma in alcuni casi, al verificarsi di una serie di eventi tra i quali abbiamo stipsi cronica, stile di vita non regolare o sedentaria, oppure ancora episodi di scarsa igiene, le emorroidi possono diventare una patologia clinica, che comporta in alcuni casi più gravi, un intervento chirurgico per risolvere il problema.

I quattro gradi di gravità delle emorroidi e la crioterapia selettiva

Quando le emorroidi diventano un problema per il paziente, è possibile riscontrare nell’odierna medicina, quattro gradi di disturbo legati alla patologia in essere:

  • 1° grado, quando le emorroidi rimangono interne ma causano sanguinamento e fastidio;
  • 2° grado, cioè si riscontra un prolasso delle emorroidi all’esterno in caso di sforzi intensi, come ad esempio durante i tentativi di evacuazione. In questo caso è possibile riscontrare nel paziente un certo grado di bruciore e prurito, ma con una crema rettale e restando a riposo, tutto torna alla normalità;
  • 3° grado, quando il prolasso delle emorroidi rientra solo manualmente con una giusta manovra eseguita da un proctologo;
  • 4° grado, il più grave tra i quattro, che comporta un intervento chirurgico per risolvere il problema poichè il prolasso non rientra neanche manualmente;

Nello specifico, qualora riscontrassimo un problema di emorroidi al quarto stadio, cioè quando ci troviamo con un prolasso che non rientra nemmeno manualmente, è possibile ricorrere ad un trattamento d’avanguardia chiamato crioterapia selettiva, del quale uno dei massimi esperti risulta essere il Dott. Mario Petracca.

In cosa consiste la crioterapia selettiva?

Questo è un banale intervento nel quale il paziente prima non deve contrarre lo sfintere, e quindi si stende sul fianco sinistro, con la mano sinistra sotto la testa e la gamba sinistra allungata rispetto a quella destra, che invece rimane raccolta. A questo punto si applica un’anestesia, dopodiché si effettua una legatura elastica alla base del nodulo. Successivamente si applica una sonda criogenica che lavora a meno 100 gradi per un tempo che varia tra due e i quattro minuti per ogni applicazione e che consente di risolvere rapidamente il problema.

Dopo ogni applicazione, si estrarrà l’anoscopio e il paziente potrà subito tornare alla sua vita, fermo restando che dovrà, successivamente all’intervento, sottoporsi ad un trattamento antibiotico e antinfiammatorio e, in caso di dolore, assumere un anti-dolorifico. Trascorsi due mesi, il soggetto dovrà sottoporsi a controlli di routine per evitare recidive.

Per info o contatti con il Dott. Petracca, che dispone di centri specializzati nelle principali città italiane (tra le quali Milano, Roma, Napoli, Bologna, e così via) si può chiamare il numero 333 9516141 o visitare il sito emorroidi.eu.

Il nostro appuntamento con Fashionaut anche oggi termina qui. Alla prossima con i post dedicati alla cura del nostro corpo!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento