Quando si comincia a superare gli enta, c’è un grosso problema che gli uomini (e le donne) devono superare: quello dei capelli bianchi. C’è chi, magari, non dà tanto peso al problema e chi invece ne fa un vero e proprio ostacolo alla propria vita quotidiana.
Comunque la si pensi, però, non ci si può rassegnare, perché in giro tanti rimedi molto efficaci. Basta utilizzare i prodotti giusti. Eccoli nelle righe che seguono: bentornati sul nostro portale!
Il blackgel
Realizzato da un’azienda in provincia di Forlì-Cesena, il blackgel è un prodotto che, piano piano, sta avendo il successo che merita. Abbiamo voluto cominciare proprio da un brand italiano (I Love Blackgel) per valorizzare anche il made in Italy. Nello specifico si tratta di una linea di prodotti, dal costo molto contenuto (il più costoso non supera i 25 euro) che, come si può intuire dal nome, promette di regalare una chioma di nuovo del proprio colore naturale. O, comunque, di contrastare i capelli bianchi che lentamente ma inesorabilmente si manifestano dopo una certa età.
Il risultato finale è un capello di nuovo lucente. Un risultato che resta anche per diverso tempo, senza dover ‘forzare’ troppo il cuoio capelluto e, anzi, il processo sarà così naturale che il colore del capello sembrerà quasi spontaneo.
Un aspetto, questo, da non sottovalutare e che deve essere tenuto fortemente in considerazione quando si acquista questo genere di prodotto.
L’Oréal Paris – Casting Crème Gloss
Questa linea di l’Oréal Paris si caratterizza sia per la ricchezza di prodotti – circa venti – e sia per la sua efficacia. Senza mettere sotto stress il cuoio capelluto, riesce a ridare vitalità ai capelli, offrendo un colore molto simile a quello che si aveva da giovane.
L’abbiamo scelta anche perché può essere un valido strumento per i propri capelli (anche se qui ci sarebbe un grandissimo discorso da fare) e perché, comunque, conferisce anche una certa morbidezza. Morbidezza che non sempre si trova in tutti i prodotti di questo tipo.
Grazie al fatto di essere senza ammoniaca, il cuoio capelluto non viene irritato anche se ha lo svantaggio di perdere consistenza dopo aver provveduto a lavarsi i capelli. Molto economico, anche se, però, in caso di capelli delicati bisogna fare la giusta attenzione.
Garnier – Herbalia Color vegetale 100%
Abbiamo voluto menzionare anche questo prodotto perché è realizzato con sostanze naturali. Oggi, infatti, chi cerca l’estetica vuole anche tutelare un po’ l’ambiente, utilizzando, per dire, creme quanto più naturali possibili.
Il vantaggio è che, se da un lato comunque il risultato è avere un colore più tendente a quello ‘giovanile’ che al bianco, il tutto avviene in maniera graduale e senza stravolgimenti del cuoio capelluto.
La soluzione contiene hennè, indigo, cassia ed erbe tintorie. Grazie a questo mix di soluzioni, infatti, si possono avere dei capelli castani, più o meno forti a seconda di quanto tempo usiamo questo prodotto e l’entità dello stesso.
Infatti, grazie alla presenza dell’indigo, è possibile provare più tonalità del castano (come avrai intuito, questo prodotto è adatto soprattutto per chi ha i capelli di questo colore) ma non è tutto. Oltre alla connotazione puramente estetica, questo prodotto riesce a dare anche un po’ di protezione ai capelli, poiché presenta delle proprietà anti batteriche. E, come se fosse in un circolo virtuoso, questa sua peculiarità riesce anche a conferire ai capelli una luminosità davvero niente male. Senza, ovviamente, stravolgere il colore. Insomma, il tutto secondo la massima naturalezza.
La controindicazione? Semplicemente che, essendo un prodotto più naturale rispetto a quello precedente, i risultati potrebbero non essere immediati e l’effetto potrebbe non durare troppo. Del resto, tutto dalla vita non si può avere. Però se si ha un pizzico di pazienza in più e si vuole tutelare l’ambiente – e il proprio cuoio capelluto – allora potrebbe essere la soluzione ideale.