Make Up MIND & BODY

Come truccare una pelle matura, la base viso perfetta per sembrare più giovane

trucchi

Il giusto make-up può far sentire sicure di sé, indipendentemente dall’età. Tuttavia, una pelle non più giovane ha bisogno di certe accortezze per poter essere truccata al meglio e nascondere i segni del tempo. La regola d’oro per ottenere un trucco sobrio ed elegante è utilizzare poca quantità di ciascun prodotto, ma applicato seguendo un ordine e delle regole ben precise.

I prodotti da utilizzare per una base viso perfetta

Si comincia con un must al quale è davvero impossibile rinunciare, ovvero la crema idratante. Con il passare degli anni la pelle perde tono ed elasticità, si secca più facilmente e questo porta ad accentuare le rughe di espressione. Usando una crema idratante molto nutriente si va a creare un film che impedisce la dispersione della naturale idratazione della pelle.

Al secondo posto troviamo il fondotinta, anch’esso decisivo per una base viso perfetta e anti-age. Il prodotto in questione serve ovviamente per uniformare l’incarnato, ma va usato con cura, perché si rischia di evidenziare i segni della pelle anziché nasconderli. Sono sconsigliati i prodotti in polvere, mentre sono perfetti quelli in forma liquida, molto leggeri, come le BB cream. Alcuni tipi di rughe insorgono già in giovane età, come le rughe naso labiali, ed è importante capire come intervenire per prevenirne la comparsa, dato che sono le più difficili da nascondere. Il segreto? Usare poco prodotto e stenderlo accuratamente.

In terza posizione ecco il correttore, che ha il compito di nascondere inestetismi come i rossori, le temute occhiaie, le macchie della pelle (discromie) e le imperfezioni cutanee in generale. Quando si sceglie un correttore per una cute matura, è importante che abbia anche una funzione idratante, perché in caso contrario rischierebbe di seccare la pelle. Anche in questo caso, meglio optare per i prodotti liquidi.

Non potremmo poi non chiamare in causa la cipria, che serve per ravvivare la cute e per fissare sia il correttore che il fondotinta. In questo caso vanno bene i prodotti in polvere, ma bisogna metterne una quantità molto limitata e solo nelle zone dove la pelle tende a lucidarsi di più, a causa della produzione di sebo. L’ideale è utilizzare una cipria trasparente, da stendere solo su naso, mento e fronte.

Il prodotto successivo è il fard. Si tratta di un cosmetico che aiuta a restituire un colore più vivo alle guance, e anche in questo caso va applicato con cura. Se si ha un viso tondo meglio metterlo sulla parte più esterna degli zigomi. Se si ha un viso ovale, invece, si dovrebbero riempire del tutto le guance. Il colore invece va scelto sempre in base al proprio incarnato: se non si sa scegliere la nuance più adatta, si può sempre ricorrere ai dettami dell’armocromia.

Si chiude con un altro prodotto must come l’illuminante che, come spiega il suo stesso nome, serve per illuminare le zone del volto più pronunciate, come il naso, gli zigomi e le sopracciglia. Questo renderà il viso fresco e radioso, soprattutto in quelle giornate dove si ha un colorito spento e stanco.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.