Ecco a voi alcuni consigli per la dieta per il vostro allenamento atletico
Fare sport significa sacrificio, dedizione, costanza e forte temperamento. Quando mi alleno di il 100% non soltanto nel momento del training ma soprattutto nel regime alimentare. La mia dieta è ricca di alimenti che nutrono le cosiddette grandi fibre, seguo un regime alimentare rigido ma completo, in grado di sostenere i lunghi allenamenti e di migliorare il mio fisico. Ad esempio, la mattina sono ideali gli albumi con pane di segale oppure uno yogurt greco con cereali integrali e frutta e un pugno di frutta secca. A metà mattinata per spezzare la fame sono ottime le centrifughe di frutta oppure bresaola e tacchino, ricchi di proteine. A pranzo, invece, mangio pasta integrale o riso con una piccola quantità di proteine rappresentano il miglior modo per sostenere l’allenamento pomeridiano, la sera proteine (carne magra o pesce) con verdure sono il pasto ideale.
Noi tutti ragazzi abbiamo il chiodo fisso per gli addominali scolpiti e soprattutto per ingrandirci e mettere massa. Come ottenere questi risultati? Lungo lavoro in palestra, per i pettorali ad esempio sono ottime la panca piana con il bilanciere, la panca inclinata con i manubri, il chest press e per chi non ha a disposizione la palestra anche mini circuiti di flessioni, squat e addominali possono rappresentare un ottimo ed efficace allenamento anche per chi, diciamocelo. dopo una lunga giornata non dispone di tutto il tempo necessario per allenarsi!