San Valentino si avvicina e non avete ancora scelto il regalo perfetto per il vostro uomo? Nessun problema, siete ancora in tempo per optare per uno dei prodotti più amati dagli uomini: il profumo. Sceglierlo, però, non è cosa semplice. Sono diversi i fattori da considerare nella scelta del profumo da uomo da regalare. Il primo consiglio però è quello di scegliere un prodotto dei migliori marchi come Amouage. Si tratta di un brand che da sempre ha l’obiettivo di creare profumi che abbiano un autentico valore artistico, conquistare il cuore e il naso, offrendo una nuova ouverture olfattiva.
La sede attuale è a Londra e dal 2006, la creazione delle fragranze Amouage è affidata ai migliori profumieri del mondo, con la guida del direttore creativo Christopher Chong e dal CEO, David Crickmore. Ma le sue radici attingono all’eredità di duemila anni di tradizione profumiera mediorientale che incontra la tecnologia e l’esperienza dall’arte profumiera francese.
Tra i prodotti più amati di questo brand c’è Amouage Epic Man. Si tratta di una fragranza ispirata all’antico viaggio dalla Cina all’Arabia, lungo la Via della seta. Anticamente, la Via della seta legava l’Oman e la Cina attraverso un fitto commercio di tesori preziosi, quando i commercianti cinesi vendevano oro, tè e giada in cambio dell’argento e dell’incenso dell’Oman. La piramide olfattiva di Epic for Man evoca l’intensa ricchezza dell’Arabia e, al contempo, la profondità poetica della cultura cinese, grazie alle essenze di oud, tè, incenso e fiori cinesi che arricchiscono la composizione. Epic for Man è una fragranza orientale legnosa riscaldata dall’essenza di pepe rosa, cumino, cardamomo, zafferano e noce moscata.
Il profumo da giorno
Nella scelta bisogna considerare anche quando questo profumo verrà utilizzato. Per un profumo da giorno è importante scegliere per note leggere e fresche come gli agrumi, la lavanda, l’eucalipto, la menta.
Il profumo da sera
A differenza del profumo da giorno, il profumo da sera deve avere una struttura più importante. Ingredienti intensi come l’ambra, la mirra, il patchouli, la vaniglia, il legno di sandalo, il tabacco soprattutto quando sono presenti in quantità abbondanti, rendono la fragranza adatta per la sera perché sono più calde, più intense e durano più a lungo.
Le note floreali, invece, rappresentano una via di mezzo in quanto sono perfette sia di giorno che di sera. Quelle gourmand, invece, come le note di cacao, caffè, gianduia ma anche rum, whiskey sono molto adatte la sera.
La formulazione
Occhio poi a quella che è la formulazione del profumo. Le formulazioni più comuni sono eau de cologne, eau de toilette, eau de parfum, e la differenza consiste nella percentuale di olii essenziali contenuti in ciascuna tipologia.
L’eau de cologne ne contiene una percentuale molto bassa, e infatti è un tipo di fragranza più leggero, mentre l’eau de parfum è a concentrazione più alta e ne consegue una maggiore persistenza sulla pelle.