MIND & BODY

Benefici della Dieta Flessibile per Dimagrire

dieta flessibile

La dieta flessibile (in inglese flexitarian diet) consiste in un regime alimentare che, come suggerisce il termine stesso, permette di perdere peso seguendo una dieta in modo flessibile.

Si tratta di un tipo di dieta molto in voga negli ultimi tempi, perché oltre ad essere più facile da seguire rispetto ad altri regimi alimentari troppo restrittivi, permette al tempo stesso di raggiungere i risultati in modo efficace.

Vediamo come impostare la dieta flessibile e tutti i benefici per il corpo.

Dieta Flessibile: cos’è?

E’ davvero possibile dimagrire in modo efficace senza rinunciare ai cibi che ci piacciono di più?

L’esperienza dimostra come per perdere peso sia necessario ridurre l’apporto calorico giornaliero, mantenendo il corretto apporto proteico in modo da non perdere anche la massa magra.

In quanto agli alimenti da mangiare però, anche se è consigliato mangiare cibi sani che fanno bene al nostro corpo, è anche vero che di tanto in tanto ci si può concedere uno “sgarro alla dieta” senza avere effetti catastrofici sulla linea.

La dieta flessibile si basa proprio su questo concetto e dimostra come sia importante assumere la quantità giusta di macronutrienti ogni giorno senza privarsi degli alimenti che ci piacciono di più.

In altre parole tenendo sotto controllo le calorie e i macronutrienti è possibile anche mangiare un hamburger con patatine, un gelato o un dolce a dieta.

Come Seguire la dieta flessibile

Come in tutte le diete serie, “equilibrio” è la parola chiave.

La dieta flessibile si declina in maniera diversa a seconda dello stile di vita di chi la pratica: studente, lavoratore sedentario, orari regolari o irregolari, ecc.

Ognuno di noi infatti ha esigenze nutrizionali molto diverse che vanno sempre rispettate.

I vegetali e le proteine sono al centro della dieta, ma ci si può concedere tutto, a patto di rispettare le giuste proporzioni. L’idea di base è che per mantenersi in buona salute non deve privarsi di nulla.

Un altro elemento da tenere in considerazione quando si sceglie di seguire un regime alimentare è la parte emozionale della nostra fame: è risaputo, infatti, che concedersi dei momenti di piacere gustativo contribuisce al benessere generale dell’individuo. Ecco perché nella dieta flessibile sono previsti il cioccolato, la carne, il pesce, i dolci, i salumi e un pasto completamente libero durante la settimana.

Come in tutte le diete sane sono privilegiati i prodotti freschi e a chilometro zero.

La dieta flessibile è un tipo di alimentazione senza particolari privazioni che permette di sentirsi disintossicati e perdere peso in modo efficace, ma i nutrizionisti sottolineano sempre che una dieta non basta a migliorare il nostro benessere psico-fisico: bisogna sempre praticare attività fisica, soprattutto per chi conduce una vita sedentaria.

La dieta flessibile può inoltre essere seguita da quasi tutta la famiglia, bambini esclusi, ovviamente.

Ogni giorno è consigliata l’assunzione di cereali, verdura e frutta fresca, mentre in una misura pari a tre o quattro volte la settimana si consiglia di mangiare i legumi.

Molto salutare il consiglio degli spuntini, che aiutano a spezzare la fame d’urgenza nell’arco della giornata: frutta secca o disidratata, mandorle, prugne, barrette di semi o frutta secca o un cioccolatino fondente.

Come fare se si deve mangiare al ristorante? Con la dieta flessibile si può ordinare tutto quello che si desidera, basta che rientri nei macros e nelle calorie giornaliere!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento