Esporsi al sole: i consigli di Fashionaut per la tua estate al mare
Ogni estate che si rispetti è contrassegnata dalla voglia degli italiani di andare al mare e prendere il sole. Infatti ogni anno sono circa 16 milioni, gli italiani che scelgono di trascorrere del tempo in compagnia di amici e parenti, frequentando spiagge e lidi assolati: fare il bagno e prendere la cosiddetta tintarella diventa un must. In questi casi però è importante applicare poche semplici regole per evitare scottature o problemi ben più gravi.
I consigli più importanti da seguire sono:
- Non esporsi al sole nelle ore di punta (12-15);
- Bere molti liquidi e rimanere ben idratati;
- Mangiare leggero e alimenti freschi;
- Indossare cappello, occhiali da sole e maglia chiara nelle ore di punta, soprattutto per chi ha la pelle delicata;
- Non esporre i bambini ai raggi ultravioletti dopo le 12;
- Applicare, in caso di esposizione al sole, delle creme solari con un certo grado di protezione a seconda del tipo di pelle e alla predisposizione ad eritemi e scottature;
- Dopo la tintarella, applicare dopo la doccia, una crema dopo-sole efficace;
Analizzando nello specifico l’azione delle
creme solari già trattate dal nostro magazine alcune settimane fa, questa tipologia di prodotto consente di evitare eritemi e scottature. Inoltre il mancato utilizzo di questi prodotti può comportare danni ben più gravi come lo sviluppo del famoso quanto triste Melanoma, meglio conosciuto come il cancro della pelle.
Le creme solari come detto anche nel precedente articolo devono possedere le seguenti caratteristiche:
- devono essere in grado di proteggere da tutte le radiazioni ultraviolette;
- essere fotostabili;
- devono essere sicure, non tossiche e non sensibilizzanti;
- resistenti all’acqua e al sudore;
- di facile applicazione e gradevoli sulla pelle.
Creme solari: i prodotti Lichtena®
Per preservare la salute della pelle di bambini e adulti dai danni provocati dai raggi UV, la Ricerca Dermatologica Giuliani ha lanciato una nuova linea di prodotti dedicati alla protezione dermatologica per pelli sensibili e reattive: le nuove creme solari Lichtena® DERMOSOLARI, le quali sono composte da principi attivi utili a preservare e proteggere la nostra pelle dall’azione dei raggi solari.
I prodotti Lichtena® DERMOSOLARI si distinguono nello specifico in:
- Lichtena® DERMOSOLARI Adulti, una linea di prodotti specifici per adulti;
- Lichtena® DERMOSOLARI Bimbi, una linea dedicata alla protezione della pelle dei più piccoli;
- Lichtena® DERMOSOLARI Mineral per adulti e bambini da 6 mesi a salire, studiato per la pelle intollerante ai filtri chimici e con attivi adatti anche per le pelli atopiche;
- Lichtena® DERMOSOLARI IntegraSol AK, l’integratore alimentare specificatamente formulato per fornire alla cute specifici nutrienti utili al suo benessere, come la Biotina, e alla sua bellezza come nel caso dell’N-acetil-glucosammina;
Analizzando la composizione dei prodotti Lichtena® DERMOSOLARI, si può notare come questi contengano:
- Il complesso ELIOSAN3, che assicura una tripla azione: idratante, antiossidante e antieritema.
- Vitamina E, Acido Glicirretico e Bisabololo, i quali aiutano a prevenire l’insorgenza di rossori, irritazioni ed eritemi;
- L’esclusivo estratto di foglie di Fico d’India, il quale idrata la cute in profondità e a lungo,
- Principi attivi emollienti che proteggono e rinforzano la barriera idrolipidica;
- Gli attivi di origine naturale del brevetto Radicare® che proteggono il DNA cellulare dai danni causati dai raggi UV.
Nel mio caso, ho provato il latte spray protezione 30 che ho trovato soffice sulla pelle e resistente anche all’acqua. Per il mio tipo di pelle è stata la soluzione ideale, poiché spesso sono soggetto ad eritemi e scottature.
Esporsi al sole quindi può essere rilassante, ma attenzione a seguire il nostro decalogo per evitare spiacevoli sorprese!
Please follow and like us: